Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, molto più di una succursale: il sogno della A

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, molto più di una succursale: il sogno della A

Lotito ha creato la pista di decollo, l'aereo è pronto per alzarsi in volo: ma fino a dove?

Inserito da (Redazione), giovedì 13 ottobre 2016 16:04:45

Una delle piazze più belle d'Italia e non parliamo solo di calcio, ovviamente. Una città che conta quasi 150 mila abitanti, una provincia tra le più estese d'Italia, con un stadio Arechi capace di contenere ben 40mila spettatori fino a pochissimi anni fa, ridotti con la riforma dei nuovi stadi voluti dalla Lega. Ciò nonostante è saldamente sul podio degli impianti più capienti della cadetteria, con Bari e Verona.

Una sola partecipazione in Serie A, nella stagione 1998/99, erano i granata di Di Vaio: troppo poco per una Salerno che vive di calcio e vanta numeri tanto imponenti. Poi l'arrivo di Lotito in un mare di scetticismo, in tanti vedevano nell'avvocato romano il più classico degli affari utili per un tornaconto personale, magari utile per mandare qualche giocatore in esubero o giovane della Lazio nelle serie inferiori, sfruttare plusvalenza e affari meno "trasparenti" di cui purtroppo il calcio dalla Lega Pro in giù è saturo. Invece, a maggio 2015, la promozione in Serie B: segni tangibili di un progetto ambizioso e vincente, che potrebbe non fermarsi qui.

Uno stadio che è lo specchio degli impianti italiani: tra i migliori per capienza media in Europa dopo la Germania, dato però inversamente proporzionale con la media di spettatori stagionale, la più bassa fra i top campionati europei, come emerge da uno studio settoriale compiuto da Bwin. Problemi frequenti anche presso l'Arechi, dove fra posti non omologati, lavori in corso e settori inagibili spesso si è offerta l'immagine di un enorme impianto semi-deserto. Allo stesso modo per quanto concerne la percentuale di match che hanno fatto registrare il tutto esaurito, nemmeno l'ultimo derby col Benevento ha fatto registrare una capienza all'altezza.

Sul mercato la società di Lotito ha operato piuttosto bene, con un bilancio di appena 500 mila euro di passivo: 800 mila versati per il riscatto dal Catania del forte centrale Odjer, mentre sono 300 mila gli euro incassati dalla cessione del difensore Empereur al Foggia. Per il resto tutte operazioni in entrata ed uscita che hanno coinvolto giocatori svincolati o a fine prestito. Una tendenza di bilancio piuttosto in linea con quello che il campionato italiano ha dimostrato di intraprendere come percorso nell'ultimo biennio, con sempre più società in pari o addirittura in guadagno, con maggiore attenzione verso i vivai ma soprattutto le finanze.

Lotito ha recentemente dichiarato di ritenere Salerno tutt'altro che una succursale della ben più prestigiosa Lazio, che vi sono ambizioni valide e che per i granata ha persino rinunciato ad incarichi federali. Ciò nonostante, per coltivare e concretizzare tali sogni di gloria il numero uno della Salernitana sarebbe costretto a fare i conti con l'impossibilità di essere a capo di due società appartenenti alla medesima categoria.

Lo scorso anno la salvezza è giunta sul filo di lana, con la vittoria nei playout contro la matricola Lanciano. Quest'anno l'avvio è stato altrettanto difficile, ma in casa il rendimento è salito trovando il culmine nell'ultima vittoria casalinga, nel derby campano contro il Benevento. Per questa stagione la squadra granata sembra ancora acerba per sperare in un piazzamento playoff ma i primi segnali sono molto positivi. In questo Sannino è garanzia. Nella follia del campionato di B nulla è precluso, soprattutto ad una piazza calda e numerosa come quella salernitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106029106

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...