Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, marchio sudamericano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, marchio sudamericano

Inserito da (admin), martedì 6 maggio 2003 00:00:00

San Paolo e Buenos Aires: la ricostruzione della Salernitana ricomincia anche dalle due capitali sudamericane. Carmine Longo è partito venerdì mattina da Milano, direzione San Paolo, prima tappa del suo viaggio-studio organizzato in un primo momento per conto della Florentia, ma che ora rappresenta il primo impegno da direttore sportivo della Salernitana. Longo è atteso da due raduni, organizzati uno nella capitale brasiliana e l'altro a Buenos Aires dal club Estudiantes. Una cinquantina di promesse del calcio, la maggior parte con qualche avo di nazionalità italiana. L'unico escamotage per poterli un giorno far giocare in Italia. Longo seguirà anche qualche partita della massima divisione brasiliana e di quella argentina. Sul suo taccuino sono appuntati vari nomi che potrebbero far comodo alla Salernitana. Il rientro di Longo a Salerno avverrà martedì 13 maggio. Il tempo di relazionare il presidente Aliberti sul suo viaggio e poi le ultime mosse per scegliere l'allenatore al quale affidare la Salernitana della rifondazione. Ma quali saranno i giocatori granata nella prossima stagione? I ruoli importanti da coprire sono: portiere, centrale difensivo, centrocampista di qualità ed attaccante. Per l'estremo difensore, di sicuro per il momento c'è che Botticella rimarrà, avendo altri due anni di contratto. Di proprietà della Salernitana è anche Soviero, che, però, difficilmente rimarrà a Salerno anche nel caso in cui la squadra dovesse rimanere tra i cadetti. Troppo alto il suo ingaggio. Probabile la cessione a titolo definitivo ed a prezzo di saldo al Venezia. Ritornano a casa anche per Marruocco (Messina) e Nigmatullin (Verona).

LA DIFESA - Aliberti avrebbe voluto trattenere Stendardo, il quale, messo da parte da Novellino alla Sampdoria, ha ritrovato grinta e qualità alla corte di Varrella. Radio mercato dà già per conclusa la trattativa che porterà il difensore napoletano a giocare nella prossima stagione a Lecce. Zoppetti tornerà alla Reggina per fine prestito ed il club amaranto riscatterà a sua volta Cardinale (nelle casse granata entrerà più di un milione di euro). Cambierà aria anche Fusco. Eccessivamente alto il suo ingaggio (750 milioni delle vecchie lire a stagione) e poi si vuole concedere al giocatore la possibilità di giocare in serie A dopo l'esperienza granata. Confermati Pierotti ed Olivi.

IL CENTROCAMPO - Di sicuro rimarrà Maschio. Una stagione negativa da archiviare, con la speranza che in serie C possa mostrare quelle qualità che da lui in molti si attendevano. L'altro esterno sarà il salernitano Cammarota, autentica sorpresa della stagione, nonostante l'infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi nel finale di campionato. In scadenza di contratto Giorgetti e Superbi. Su Teco, che era in prestito, non è stata esercitata l'opzione che la società granata poteva vantare. Il Lecce sta facendo pressioni per avere a titolo definitivo Camorani. Rimarrà Gioacchini, jolly a tutto campo lungo la fascia.

L'ATTACCO - Vanno via tutti, Babù compreso, anche se Aliberti si ostina a giurare che il brasiliano rimarrà a Salerno. Tornerà Arcadio dal prestito alla Spal e si spera che Santos sconfigga una volta per tutte la "saudade".

I GIOIELLINI - Sono molti quelli che potrebbero far parte della rosa titolare. Ci sono il gruppo che ha giocato a Battipaglia (Iuliano, Pierri, Fioraso, Saliou e Senè), il duo Rocco-Di Deo, che ha ben figurato nella Fermana, Koffi che torna da Eboli, Russo dal Savoia, e poi i giovani talenti della Primavera: Molinaro, Patarini, Cuomo, Siniscalchi, Mazzeo, De Crescenzo, Girardi ed Improta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516105