Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, gli ultrà scendono in campo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salernitana, gli ultrà scendono in campo

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00

Cronaca di una contestazione annunciata. Ieri pomeriggio, alla ripresa della preparazione della Salernitana in vista della gara di domenica con il Messina, i tifosi hanno fatto sentire la propria voce, manifestando il loro malcontento per la situazione creatasi in casa granata. Hanno chiesto chiarezza in merito a tutte le voci di mercato che girano intorno a diversi giocatori della Salernitana. Ma procediamo con ordine. Una decina di tifosi, appartenenti ai gruppi ultrà, ha ottenuto un faccia a faccia con la squadra ed il tecnico Varrella, dopo aver scavalcato la recinzione del campo Volpe ed invaso pacificamente il terreno di gioco. Il tutto si è svolto sotto l'occhio vigile degli agenti della Digos. La delegazione di ultrà ha cominciato a parlare con i granata, chiedendo loro di dare il massimo per alimentare ancora qualche speranza di salvezza. I calciatori hanno assicurato di voler tentare il tutto per tutto per cercare di risollevarsi in classifica, ma allo stesso tempo hanno evidenziato i notevoli problemi all'interno dello spogliatoio. L'attenzione dei tifosi si è, poi, spostata su Giacomo Tedesco, al quale è stato chiesto il motivo della sua esclusione venerdì scorso ad Ascoli. Il palermitano ha ribadito ancora una volta che la sua esclusione è stata voluta dal tecnico, d'intesa con la società. Tedesco ha affermato ciò in presenza dello stesso Varrella, che ascoltava perplesso a pochi passi. A questo punto, il gruppetto ha chiesto lumi al tecnico, che, per tutta risposta, avrebbe confidato che Tedesco non avrebbe voluto giocare. Il classico gioco delle parti. Il trequartista palermitano, comunque, ha assicurato il suo massimo impegno per la Salernitana. Varrella (nella foto), quindi, è stato invitato dalla gente a schierare il palermitano già da domenica prossima. Poi il bersaglio della contestazione è stato il capitano Luca Fusco, colpevole di aver permesso a Luiso di parlare contro i compagni di squadra dopo la sconfitta di Siena. I tifosi avrebbero voluto che a parlare fosse stato il capitano e non l'ultimo arrivato. Tra l'altro, Luiso sarebbe stato anche zittito da un componente della delegazione nel momento in cui avrebbe manifestato l'intenzione di replicare. Poi è toccato a Zoro chiarire la sua posizione, visto che da tempo l'ivoriano sembra in procinto di cambiare maglia. Il difensore ha ancora una volta ribadito il suo desiderio di restare nella Salernitana e di non essere a conoscenza di nessuna trattativa. Anche Zoro ha assicurato il suo totale impegno. Su Varrella, ormai, è noto il giudizio dei tifosi, che lo hanno accusato di essersi "venduto" alla dirigenza per la questione Tedesco. Al momento, Varrella ed Aliberti sono, a giudizio della gente, i responsabili di tutta questa situazione. La contestazione, ferma nei toni e pacifica nelle intenzioni, è avvenuta senza che nessun dirigente fosse presente sul terreno di gioco. Il vice presidente Del Mese era vicino alla palazzina degli spogliatoi. Ciò ha indispettito non poco i supporters, che hanno inveito a gran voce anche contro di lui, reo di essere uno dei responsabile della disfatta granata. Insomma, un pomeriggio movimentato, chiusosi con l'ennesimo silenzio di tecnico e squadra verso gli organi di informazione. Varrella, forse, parlerà domani, dopo il test amichevole di metà settimana. Parlerà quando i giochi di mercato saranno praticamente chiusi e la situazione sarà ancora più chiara.

IL MERCATO

Ceduti Cherubini e D'Antoni. Il difensore è andato alla Florentia, il centrocampista in prestito al Cesena

Via altri due "zemaniani". Aliberti va avanti secondo il suo credo. Sono stati ceduti Cherubini e D'Antoni. Il terzino passa a titolo definitivo alla Florentia in C2, mentre D'Antoni (nella foto) va in prestito al Cesena, con diritto di riscatto alla società romagnola, che a fine stagione dovrà versare 400mila euro per ottenere l'intero cartellino del calciatore. Adesso restano da sistemare ancora altri elementi. Non si sblocca la situazione di Tedesco. I procuratori del calciatore hanno provato a sistemarlo a Palermo, ma il club rosanero non vuole saperne di prendere il trequartista in prestito per soli quattro mesi. L'intenzione è quella di fargli firmare un contratto triennale, ma Tedesco ha già un'intesa con la Reggina e preferisce non vincolarsi oltre giugno. Per il modo in cui si sta trascinando la situazione, è molto probabile che Tedesco resti a Salerno fino alla scadenza del contratto. Da definire le posizioni di Zoro e Cardinale. Il difensore ivoriano si è chiarito con i tifosi, ribadendo che non ha mai espresso la volontà di essere ceduto e che è pronto a restare a Salerno per lottare per la salvezza. Il Messina ha un attimo rallentato anche per la richiesta fatta dalla Salernitana (circa 5 miliardi delle vecchie lire). Dietro al Messina ci sarebbe, comunque, la Juventus. Per questo motivo, nella trattativa sta provando ad inserirsi la Roma, per strapparlo alla concorrenza. L'altro uomo mercato è Roberto Cardinale. Dopo il Chievo, hanno chiesto un parere sul calciatore l'Udinese e, soprattutto, il Brescia. Difficile trovare una sistemazione per Marruocco, portiere che, oltre Zeman, non sembra avere altri estimatori. Botticella, che si è detto disponibile a recitare il ruolo di secondo portiere alle spalle di Nigmatullin, potrebbe anche restare. Sempre in piedi il discorso con il Crotone per lo scambio Arcadio-De Florio. La Salernitana vuole una seconda punta e Carmine Esposito resta una soluzione. Più difficile il discorso con Calaiò, che sarebbe inserito nell'eventuale trattativa per Zoro. Ora serve un laterale sinistro, a meno che Varrella non decida stabilmente di giocare con la difesa a tre. La Salernitana potrebbe pescare nel Messina, decidendo di prendere Sportillo o Di Fausto. Capitolo Giunti: il trequartista bresciano resta nella lista dei desideri, anche se non è un obiettivo facilmente raggiungibile. La Salernitana ci proverà fino all'ultimo momento utile. La situazione può sbloccarsi, in un senso o nell'altro, in qualsiasi momento. Cannella, comunque, è anche in pressing su Sullo del Messina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10455104

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...