Tu sei qui: Economia e TurismoRitorna la "Podistica San Lorenzo"
Inserito da (admin), venerdì 7 settembre 2007 00:00:00
Martedì 11 settembre, alle ore 10.00, presso il Comitato Provinciale del CONI, sito a Salerno in via Raffaele Conforti n. 17, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 46ª edizione della "Podistica Internazionale S. Lorenzo" - Trofeo Armando Di Mauro, classica del podismo su strada di fine stagione, in programma domenica 16 settembre a Cava de'Tirreni.
Anche quest'anno la "Podistica S. Lorenzo" vedrà ai nastri di partenza, come in passato, numerosi atleti di spessore, tra cui molti stranieri.
La manifestazione, che fa parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de'Tirreni e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo", con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni, del Comitato Provinciale di Salerno del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Interverranno alla conferenza stampa:
- Guglielmo Talento, Presidente provinciale del CONI;
- Pasquale Scarlino, Consigliere comunale di Cava de'Tirreni con delega allo Sport;
- Antonio Ragone, Presidente del Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo".
Durante la conferenza stampa sarà rivelato il nome del vincitore del premio "Atleta cavese dell'anno", riconoscimento istituito dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno. Il premio sarà consegnato proprio in occasione della 46ª "Podistica Internazionale S. Lorenzo".
Per info e contatti:
MTN (tel. 089 441766; fax 089 349298): Lello Pisapia (328 8965810) - Luciano D'Amato (333 6633296); e-mail: redazione@ilportico.it; sito web: www.podisticasanlorenzo.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056109
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...