Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoRegione Campania: ecco i concorsi per 2.175 unità nelle amministrazioni regionali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Regione Campania: ecco i concorsi per 2.175 unità nelle amministrazioni regionali

Inserito da (Redazione), martedì 9 luglio 2019 22:42:20

Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami numero 54 del 9 luglio 2019 gli avvisi relativi alla pubblicazione di due bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato, presso la regione Campania e gli enti locali della Regione, di 2.175 unità di personale, di cui:

950 unità di personale da inquadrare nella categoria D, diversi profili - accedi al bando

1.225 unità di personale da inquadrare nella categoria C, diversi profili - accedi al bando
Per eventuali informazioni, e comunque prima di procedere all'iscrizione, si rammenta di prendere visione dell’apposita guida alla compilazione della domanda e delle FAQ che saranno costantemente aggiornate sulla base dei quesiti posti dai candidati.

Qualora nelle FAQ non si trovasse la risposta alle proprie domande e per eventuali problematiche tecniche connesse all’utilizzo della piattaforma Stepone 2019 è possibile porre dei quesiti attraverso il form che viene messo a disposizione di tutti coloro che accedono al modulo di candidatura.

E’ altresì disponibile un help desk telefonico, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00, esclusi i festivi, che risponde al numero 081 7969 168.
Le richieste pervenute saranno evase nel rispetto dell’ ordine cronologico di arrivo.
Si fa presente, infine, che non potranno essere fornite - né per telefono né per mail - indicazioni circa i tempi di realizzazione e i contenuti delle prove e circa i requisiti specifici di accesso previsti per i singoli profili (per questi ultimi si rimanda ad una attenta lettura dei bandi di concorso).

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine perentorio dell'8 agosto 2019, esclusivamente via Internet, tramite piattaforma Stepone 2019, compilando l’apposito modulo elettronico disponibile al seguente link: https://www.ripam.cloud/

Si ricorda che i materiali di studio e le iniziative formative che richiamano, sotto qualsiasi denominazione le procedure concorsuali oggetto di questo avviso non sono promosse né autorizzate dalla Regione Campania e dal Formez PA e non sono, pertanto, in alcun modo riconducibili a dette procedure concorsuali.

CLICCA QUI PER SCARICARE I BANDI

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1025106101

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...