Tu sei qui: Economia e TurismoRe Claudio si "riprende" la Cavese
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2014 00:00:00
Dopo il successo nel derby con la Gelbison, in casa Cavese cresce la consapevolezza di poter recitare un ruolo da protagonista nel campionato di serie D. Questa autostima aumenta anche perché domenica Claudio De Rosa ha ripreso a segnare pure su azione, all’ultima palla utile. Nei 15 minuti finali il capitano ha dato un senso alla sua prestazione insaccando tre palloni (due su calci di rigore): dopo aver già servito a De Stefano l’assist dell’1-0, è andato a segnare al 94’ il gol del definitivo 4-1. È la terza tripletta che De Rosa segna in carriera, la prima in casa (tralasciando le 9 reti messe nella porta del Licata).
«Sono ottimista - afferma il capitano aquilotto - perché con le squadre finora incontrate abbiamo tendenzialmente imposto il nostro gioco: sappiamo giocare a calcio. Pian piano vedremo dove potremo arrivare. Quando un giocatore sa quello che si deve fare in partita, riesce a giocare più facilmente. Abbiamo più possesso palla e si vede che lavoriamo duramente».
Forte era la volontà dello staff tecnico di contare contro la Gelbison su di lui, che pure non era al top. «Mi si chiedeva durante la settimana perché facessimo giocare ancora Claudio se era al 30% - ha confessato il dt Belotti domenica dopo la partita - e ho risposto che senza De Rosa la Cavese non esiste. Claudio ha fatto tre gol. Si prende delle pause che sono diventate naturali, perché non è più giovanissimo, però è insostituibile. Anche quando non sta bene, si inventa sempre qualcosa di pericoloso per gli avversari».
In vista del derby sul campo della Scafatese, intanto, i tifosi metelliani sono in attesa di sapere se potranno essere presenti alla partita del 19 ottobre. All’indomani della civile protesta di domenica, sperano di aver dato un messaggio chiaro alle istituzioni, ma l’ultima parola spetta alla Prefettura di Salerno. In questi giorni si saprà qualcosa in merito.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10296102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...