Tu sei qui: Economia e TurismoQuando Paolo Rossi e l'Italia di Bearzot affrontarono la Cavese [FOTO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 dicembre 2020 08:42:50
Come Diego ArmandoMaradona, anche Paolo Rossi ha calcato il campo verde dello stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni. Era il 14 febbraio 1980 e Pablito scese in campo assieme all'Italia del C.T. Enzo Bearzot per disputare un incontro amichevole con la Cavese in vista degli imminenti Europei.
Circa 25.000 spettatori si recarono al "Simonetta Lamberti" (allora semplicemente noto come stadio comunale) per assistere all'incontro. Era la nazionale di Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Causio, Tardelli, Rossi, Antognoni, Bettega, che due anni dopo vinse il mondiale. La Cavese di mister Vicini in campo con Vannoli, Magliocca, Truddaiu, Polenta, Infante, Mari, Milite, Miano, Gabriellini, Consalvo, Burla.
L'incontro fini 3-0 in favore degli azzurri.
Nella giornata di ieri, l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha voluto ripescare questo ricordo proprio in occasione dei funerali di Pablito, svoltisi ieri nel Duomo di Vicenza. E per omaggiare l'ex calciatore scomparso, nel pomeriggio di ieri bandiere a mezz'asta allo stadio Simonetta Lamberti.
Leggi anche:
Morto Paolo Rossi, addio all'eroe del Mondiale 1982 che fece piangere il Brasile
Quando Maradona si allenò allo stadio di Cava de' Tirreni [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103816100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...