Tu sei qui: Economia e TurismoQuando la Cavese sconfisse il Milan a San Siro. Altro che Superlega
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 aprile 2021 16:41:13
La Superlega ha fatto molto discutere in queste giornate. Il torneo a numero chiuso alternativo alla Champions League, fondato su un modello di accesso slegato dai campionati nazionali, ha ricevuto tantissime reazioni negative, sia da parte di tifosi che sportivi.
Un torneo frutto di scelte politiche che cerca di accrescere ancora di più il divario tra il calcio dei pochi e quello dei tanti e che ignora meriti, tarpa le possibilità di assurgere a club più piccoli e svantaggiati. Se la Superlega fosse nata negli anni ottanta certamente non avremmo potuto assistere ad alcune memorabili partite in cui la squadra sfavorita prevaleva sulla big di turno. Tra queste c'è Milan-Cavese del 7 novembre 1982.
Gli aquilotti guidati da Pietro Santin, quel giorno, sorpresero tutti e contro ogni pronostico batté i blasonati rossoneri per 1-2: i padroni di casa passarono in vantaggio con una presunta rete fantasma di Joe Jordan, ma gli aquilotti ribaltarono il punteggio, vincendo per 2 a 1 grazie alle reti di Costante Tivelli e Bartolomeo Di Michele. Una vera e propria impresa, che valse alla squadra il titolo di "Real Cavese" e per tutti i tifosi quella divenne "La Partita".
Dopo giornate di polemiche, la Superlega è stato bloccata dall'organizzazione stessa in seguito agli addii di Arsenal, Tottenham, Liverpool e Manchester United, che nella serata di martedì hanno ufficializzato di aver cambiato idea a tal riguardo, preferendo fare un passo indietro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101012108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...