Tu sei qui: Economia e TurismoProvincia di Salerno: dopo anni di blocco totale si potranno fare nuove assunzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 dicembre 2021 15:15:42
La Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali (COSFEL) ha approvato il decreto del Presidente della Provincia di Salerno n. 88 del 5 luglio 2021 con oggetto "Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2021-2023" con cui l'Ente ha rideterminato la dotazione organica e tramite la quale potrà assumere a tempo indeterminato sui posti vacanti.
"Con questo provvedimento - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - possiamo finalmente intervenire per l'assunzione a tempo indeterminato di alcune figure e per la trasformazione a tempo pieno di alcuni rapporti di lavoro.
Nello specifico rideterminiamo la nostra dotazione organica come programmato con il decreto presidenziale 88/2021 e cioè con 351 posti totali, di cui 7 dirigenti, 79 dipendenti categoria D, altri 120 categoria C e infine 145 categoria B. Quindi diventeranno figure a tempo pieno 14 rapporti di lavoro del personale di categoria C, attualmente part time, in servizio all'83,33%. Cioè potranno passare da 30 a 36 ore settimanali. Assumiamo quindi per altre 84 ore di lavoro a settimana. Inoltre verranno regolarizzate le posizioni di mobilità di personale comandato per 1 dirigente e 3 dipendenti di categoria D.
Sono particolarmente soddisfatto - conclude Strianese - di questo risultato che vede finalmente la Provincia di Salerno in condizione di assumere personale dopo anni di tagli draconiani che non ci hanno permesso di intervenire sulla gravissima carenza di risorse umane. A seguito di un virtuoso percorso di riequilibrio finanziario il nostro Ente ora può guardare a un futuro decisamente più sereno. Ringrazio anche il consigliere provinciale delegato al Personale Luca Cerretani e la dirigente del settore Economico Finanziario e Personale Marina Fronda, per l'impegno profuso che ha portato all'ottenimento di questo straordinario risultato che far ben sperare per la immediata ristrutturazione della macchina amministrativa della Provincia".
Foto: Michele Strianese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101127105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...