Tu sei qui: Economia e Turismo‘Progetto In' per 2200 giovani
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00
Un programma formativo attento alle esigenze delle imprese artigiane: in quest'ottica è nato il "Progetto In", frutto di un protocollo d'intesa firmato dalla Cna salernitana e da Italia Lavoro. Duemila e duecento disoccupati salernitani, d'età compresa tra i 16 ed i 32 anni, stanno già partecipando alla fase iniziale di formazione, articolata in moduli, con lezioni in aula e formazione a distanza. A questi giovani verrà riconosciuto un bonus di un milione e duecento mila lire per l'acquisto di un computer. Un progetto-pilota, quello in corso in provincia di Salerno, presentato nella sede locale della Cna: presenti il presidente Paolo Quaranta e, per Italia Lavoro, Nello Cavotta e Luca Salmieri. La cooperazione sul versante formativo tra la confederazione artigiana e Italia Lavoro, che mira all'alfabetizzazione informatica e linguistica, interessa anche altre realtà territoriali e coinvolgerà, complessivamente, 60mila giovani.
I dati
I dati e le caratteristiche professionali dei giovani che partecipano a questo programma verranno inseriti in un'apposita banca dati, accessibile alle aziende, che potranno così attingere figure professionali in linea con le proprie esigenze, avviando programmi di stage e tirocini senza alcun costo aggiuntivo e della durata minima di un mese. «Italia lavoro su mandato del Ministero del lavoro - ha detto Cavotta - è partita con questo processo formativo che non ha precedenti per quantità di giovani formati e per qualità. Vogliamo, così, dare ai giovani la possibilità di accedere alle conoscenze dell'informatica e dell'inglese al di là dei corsi scolastici, per dare un valore aggiunto alle loro professionalità, laddove esistono, in modo da metterli tutti nella stessa condizione di partenza. Abbiamo voluto rompere con la figura tradizionale dei corsisti, che spesso lo fanno per mestiere. Per questo non abbiamo previsto, al di là del bonus, nessun gettone di presenza». Italia Lavoro ha presentato anche un'indagine sul mercato del lavoro nella provincia di Salerno, da cui emergono le difficoltà, per piccole e medie aziende, di selezionare e reclutare il personale di cui esse hanno bisogno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10429104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...