Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoProfughi ucraini in Campania, Regione approva convenzione con strutture alberghiere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Ucraina, accoglienza, Campania, Regione, convenzione, strutture alberghiere

Profughi ucraini in Campania, Regione approva convenzione con strutture alberghiere

Il governatore De Luca ha firmato un'ordinanza (n.2 del 16 marzo 2022) con cui si dispone una convenzione con le associazioni di categoria degli albergatori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 marzo 2022 09:19:11

In considerazione delle difficoltà esposte dalle Prefetture della Campania sull'accoglienza e l'assistenza temporanea delle persone provenienti dall'Ucraina, il Presidente Commissario delegato Vincenzo De Luca ha firmato un'ordinanza (n.2 del 16 marzo 2022) con cui si dispone una convenzione con le associazioni di categoria degli albergatori per la formalizzazione delle disponibilità delle strutture ricettive per assicurare l'accoglienza dei profughi laddove non risulti possibile utilizzare le misure ordinarie da parte delle stesse Prefetture.

Secondo lo schema di convenzione, il gestore della struttura ricettiva ospitante si impegna:

  • a rendere disponibile la struttura all'accoglienza di cittadini di nazionalità ucraina, per l'intero arco della giornata (h24), sette giorni su sette, su richiesta anche per le vie brevi da parte del Soggetto Attuatore o dei referenti dallo stesso specificamente incaricati, ove sussistano posti disponibili nella propria struttura;
  • a fornire, a scelta della persona ospitata, il trattamento di: pernottamento + pensione completa (60,00 Euro pro-capite/giornaliero + tassa di soggiorno se dovuta +IVA) ovvero - pernottamento + prima colazione (35.00 Euro pro-capite/giornaliero + tassa di soggiorno se dovuta + IVA). Le tariffe sopra indicate costituiscono un limite massimo. Qualora il listino della struttura ricettiva vigente al momento dell'ospitalità preveda prezzi inferiori, troveranno applicazione questi ultimi. Le tariffe sono soggette alla riduzione del 50% per bambini di età inferiore a 10 anni;
  • l'alloggio in camere singole, doppie, triple, appartamenti, residence, case mobili e/o altre strutture ricettive, provviste di servizi igienici e dotate di Wi-Fi, TV, riscaldamento/raffrescamento, acqua calda/fredda;
  • gli ordinari servizi di pulizia ed igiene, in base alle specifiche disposizioni vigenti per la categoria ricettiva di appartenenza;
  • il monitoraggio delle presenze, sulla base delle indicazioni che verranno fornite successivamente dalla Direzione Generale 50.18 per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile.

Alla fine di ogni mese le fatture saranno intestate alla Direzione Generale 50.18 per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile, con sede a Napoli in Via Alcide De Gasperi n. 28.

Scarica l’ordinanza: https://bit.ly/3iegumQ

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103722102