Tu sei qui: Economia e TurismoPro Cavese alle prese con il rebus stadio
Inserito da (admin), mercoledì 7 settembre 2011 00:00:00
Ancora qualche giorno e si potrà conoscere dove giocherà in casa la Pro Cavese di Paolillo e soci. E’ attesa almeno per oggi pomeriggio la modifica del nome sociale della Vis San Giorgio in Pro Cavese anche sulle Carte federali e sui comunicati di Lega. Sarebbe la prima volta se un titolo sportivo cambiasse nome senza dover aspettare un anno. Il presidente pro tempore Alessandro Di Marino ci crede: «Abbiamo cercato di contattare il Comitato Regionale Campano, può darsi che riceveremo domani (oggi per chi legge) il fax dell’avvenuto cambio di denominazione. Siamo fiduciosi, ci impegneremo per cambiare il nome».
Tuttavia, finché non giungerà da Roma la disponibilità della Federcalcio ad approvare il cambio di denominazione, il problema dello stadio da indicare per le partite interne della società rimarrà irrisolto. La prima scelta per Raffaele Paolillo, Alessandro Di Marino e soci rimane il “Simonetta Lamberti”: data la disponibilità già annunciata dai metelliani un mesetto fa ad azzerare ogni strategia, come richiesto dal sindaco, secondo loro il permesso di utilizzare il campo principale dovrebbe essere scontato, ma fino a quando l’ok non arriverà per adottare il nome Pro Cavese anche in Figc, sarà necessario aspettare e nel frattempo chiedere ospitalità ad un’altra struttura.
Male che vada, la Pro potrebbe indicare l’Antonio Desiderio di Pregiato per non essere costretta a spostarsi in altre città, come ad esempio Nocera Superiore. Il prossimo mercoledì con il Valentino Mazzola i metelliani dovrebbero giocare in casa la prima partita ufficiale ed entro lunedì 12 si dovrà indicare il campo, mentre per quanto riguarda il campionato, in vista della partita tra la Pro e la Palmese, che si disputerà il giorno 18, il regolamento attesta che è necessario indicare il campo per il martedì precedente.
Ieri pomeriggio, intanto, la Pro ha lavorato a Pregiato per preparare al meglio la partita che sosterrà domenica, alle 16, a Pontecagnano contro il Faiano. In questa difficile trasferta Fausto Piccirillo ci sarà, mentre non giocheranno gli squalificati Antonio Maio e Sabatino Lordi.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...