Tu sei qui: Economia e TurismoPresidente Fariello su Insigne: «Talento puro, orgoglioso di averlo avuto alla Cavese»
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 ottobre 2018 17:42:42
Lorenzo Insigne non si ferma più. Dopo la rete decisiva contro il Liverpool in Champions League, il numero 24 del Napoli è andato ancora a segno, stavolta contro il Sassuolo in campionato, realizzando il 2-0 definitivo e chiudendo di fatto la partita. In campionato, "Lorenzo il Magnifico" è già a 7 gol in 10 gare con una media di una rete ogni 108′ minuti, mai avuta finora in carriera. Con Carlo Ancelotti, infatti, l'attaccante partenopeo è cresciuto calcisticamente, acquisendo una maggiore consapevolezza nei propri mezzi anche per la nuova collocazione tattica più a ridosso della porta.
Come molti ricorderanno, prima di affermarsi nel Napoli, lo scugnizzo di Frattamaggiore è stato mandato in prestito per fare esperienza. In tantissimi lo ricordano nel Pescara dei miracoli che conquistò la Serie A, ma la primissima esperienza "lontano da casa" fu a Cava de' Tirreni, con la Cavese. Antonio Fariello, presidente della Cavese, è intervenuto recentemente su Radio Marte nel corso della trasmissione Marte Sport Live, raccontando un aneddoto proprio sul numero 24 azzurro quando vestiva la maglia della squadra metelliana.
«All'epoca Pavone era il direttore sportivo, io il presidente. - esordisce Fariello - Mi dissero: È un ragazzo che sicuramente ha un futuro. Lorenzo all'epoca si stava allenando in prima squadra. Pavone mi disse: Vale la pena pagare il biglietto solo per le giocate che riesce a fare. Vidi questo ragazzetto piccolo e minuto entrare negli uffici di Bigon, al che feci la battuta: Mi volete fare vedere chi è questo calciatore? Lui mi rispose con quel piglio da scugnizzo: Presidente, il calciatore sono io».
«A 17 anni si allenava già con la prima squadra. - conclude Fariello - Per me è il talento più puro che l'italia calcistica può esprimere. Sono orgoglioso di averlo avuto a Cava de' Tirreni, la gente potrà dire: Alla Cavese è passato anche Lorenzo Insigne».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108214102
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...