Tu sei qui: Economia e TurismoPresidente Fariello a Gianluca Di Marzio: «La Cavese merita il professionismo»
Inserito da (redazioneip), martedì 28 novembre 2017 15:47:27
Momento fantastico per la Cavese di mister Leonardo Bitetto: otto vittorie consecutive e solo un punto di distacco dalla capolista Potenza. In occasione di questi traguardi, il presidente Antonio Fariello ha concesso un'intervista ai microfoni di GianlucaDiMarzio.com parlando del momento di forma della sua squadra.
«Qui a Cava de' Tirreni si è creato di nuovo un clima magico. Si stanno rivivendo i tempi dell'era Campilongo (dove lo stesso Fariello era presidente). I nostri tifosi meritano il professionismo e sono l'anima della rinascita. Cercheremo di dare soddisfazioni e dobbiamo pensare prima a questo campionato di Serie D, poi guarderemo al futuro».
«Non dimentico quando abbiamo acquisito di nuovo il club - ha continuato - C'erano 4-5 giovanissimi, nulla più. Quando partimmo il 30 luglio, eravamo 10, compresi staff, magazzinieri e calciatori. Abbiamo rispettato il budget di mercato ed il nostro era uno tra i più bassi. Devo ringraziare Raffaele Sergio per questo. Abbiamo costruito insieme a lui un gruppo di uomini educati ed umili e per me questo vale molto».
Sulla prossima finestra di mercato: «Non abbiamo intenzione di fare cambiamenti, ma staremo attenti. Però se ci sono giocatori intenzionati a venire da noi, dovranno farlo con umiltà e sapere di entrar a far parte di un gruppo forte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108211101
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...