Tu sei qui: Economia e TurismoPokerissimo dell'Aquilotto Cavese
Inserito da (admin), lunedì 2 aprile 2012 00:00:00
Splendida giornata per l’incontro tra l’Haereditas e l’Aquilotto Cavese, sempre sola al comando ed imbattuta. Novità di formazione in casa aquilotta: Vittore in campo per il bomber Perna, Senatore esterno basso a sinistra, De Rosa a destra e Sorrentino confermato a centrocampo. Padroni di casa con la difesa a cinque per sfruttare le possibili ripartenze.
Fischio d’inizio ed i ragazzi di De Leo iniziano ad imporre il proprio gioco su un terreno difficile. Porcaro e Pecoraro vicini al vantaggio, ma nulla di fatto. Avversari tutti arroccati in difesa, pressing a tutto campo per cercare di limitare i danni. Al 26’ ecco il vantaggio dei metelliani: Vittore, dallo spigolo dell’area di rigore, di sinistro al volo mette il pallone alle spalle dell’incolpevole Grippo. La difesa degli aquilotti impegnata solo una volta, Lamberti alza sulla traversa un cross in area da centrocampo. Il raddoppio dell’A. Cavese arriva pochi minuti prima della fine del primo tempo ancora con Vittore: azione splendida finalizzata di piatto sinistro davanti al portiere. Con questo gol l’attaccante esterno arriva in doppia cifra. L’Haereditas riesce dunque a limitare il passivo, grazie alla compattezza difensiva e ad una buona prova dei centrali arretrati.
La ripresa inizia sempre con i metelliani in attacco e nessun cambio. Da segnalare un gol annullato a Senatore per un fuorigioco dubbio. Al 10’ della seconda frazione tiro dal limite di Pecoraro che va alto sulla traversa. Ancora il centravanti cavese vicino al terzo gol con una conclusione dal limite, ma il portiere dice di no. Attacca a testa bassa la capolista: Giuliani, gran botta da fuori di sinistro ed ancora Grippo respinge. Al 28’ il terzo gol: prima marcatura di Marco Sorrentino, che conclude in rete dopo un’azione manovrata. Girandola di sostituzioni per le due squadre e Perna sfiora il quarto gol, il suo cucchiaio non esce di molto. Non tarda ad arrivare il poker, punizione dai 17 metri di Giuliani: palla all’incrocio dei pali, applausi da parte di tutti sugli spalti per la prodezza. Pochi minuti dopo l’attaccante concede il bis, scambio con Perna e tocco sotto morbido che gonfia la rete per il 5-0.
Ancora una vittoria per l’A. Cavese. Buona prova anche per i ragazzi di Gelso soprattutto nel primo tempo, ma i metelliani sono di un altro pianeta in questa categoria che non appartiene loro: qualità tecniche e fisiche superiori, guidate da uno staff tecnico da dieci e lode.
Ufficio Stampa Aquilotto Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535106
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...