Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Podistica Internazionale S. Lorenzo", tutto pronto per la 50ª edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Podistica Internazionale S. Lorenzo", tutto pronto per la 50ª edizione

Inserito da (admin), venerdì 23 settembre 2011 00:00:00

Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in Piazza Vittorio Emanuele III lo speciale annullo postale per il Cinquantenario, che sarà ripetuto nel pomeriggio presso la frazione S. Lorenzo. Alle ore 15.30 la partenza della gara per gli studenti delle Scuole Medie, che sarà seguita dalle gare Allievi, Assoluti e Femminile. Dalle ore 17.45 la sontuosa Cerimonia di Premiazione. E’ l’intenso programma che andrà in scena domenica 25 settembre a Cava de’ Tirreni per la 50ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, autentica classica del podismo su strada organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.

Nella gara più attesa, la Maschile Assoluta - Trofeo Armando Di Mauro, il keniano Josphat Kimutai Koech, campione in carica, sarà chiamato a respingere l’assalto soprattutto del ruandese Eric Sebahire, già vincitore nel 2011 a Comacchio, Perugia, Vicenza e Napoli, e di Danilo Goffi del G.S. Carabinieri di Bologna, nazionale azzurro di maratona, che nel suo curriculum vanta tra l’altro i trionfi nelle Maratone di Venezia e Torino. Gilio Iannone, campione italiano 2010 sui 1.500 m, Enrico Lembo, 3° ai Campionati Europei di corsa in montagna, Cristian Gaeta, Marcello Capotosti, Antonio Gravante, Andrea Garganelli ed il cavese Antonello Barretta gli altri nomi “caldi” per il podio della “S. Lorenzo”.

Alessia Amore, Valentina Talevi e la francese Cathy Barbati tra le atlete più accreditate nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato, che si svolgerà in contemporanea - sullo stesso percorso e sulla stessa distanza (km 7,8) - della competizione maschile ed alla quale parteciperà anche quest’anno la “madrina” Annalisa Minetti, primatista italiana paralimpica sui 1.500 m e sugli 800 m.

In precedenza (ore 16.00) spazio alla gara riservata agli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6), mentre il programma agonistico sarà aperto (ore 15.30) dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la S. Lorenzo” promosso dall’Assessorato metelliano allo Sport.

Al termine delle gare, presso la Scuola Media “Carducci-Trezza” nella frazione S. Lorenzo, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione, durante la quale saranno consegnati i numerosi trofei in palio, tra cui la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica, ed il premio all’“Atleta cavese dell’anno”, riconoscimento destinato allo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Vincitrici dell’edizione 2011 sono le ginnaste Alessandra Luciano e Barbara Senatore, plurimedagliate ai Campionati Nazionali di Ginnastica artistica e ritmica.

Sarà il degno epilogo del programma di festeggiamenti per lo storico e prestigioso traguardo del Cinquantenario, al quale è dedicata la mostra “Podistica S. Lorenzo - 50 anni nel segno di Antonio Ragone”, in corso fino a sabato 24 settembre presso la Sala Espositiva Comunale di Cava de’ Tirreni. La suggestiva esposizione storico-artistica rappresenta il doveroso e sentito omaggio al compianto “Presidentissimo” Antonio Ragone, scomparso nel novembre 2010, che è stato per decenni l’anima e l’autentico “deus ex machina” della manifestazione.

E sempre in ottica Cinquantenario domenica 25 settembre si terrà anche uno speciale annullo postale. Appuntamento fissato per l’emissione filatelica nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) di Cava de’ Tirreni dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e nei pressi della linea di partenza delle gare dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

La “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, facente parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato del C.S.I. di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, del Comitato Provinciale del CONI, della Presidenza Nazionale del C.S.I. e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 347.7644927; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com.
Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D’Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Annalisa Minetti durante la Podistica 2010 Annalisa Minetti durante la Podistica 2010

rank: 10185108

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...