Tu sei qui: Economia e TurismoPiscina di Cava de' Tirreni: grande affluenza per le gare regionali della Federazione Italiana Nuoto
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 dicembre 2018 16:29:23
La stagione agonistica regionale della Federazione Italiana Nuoto apre i suoi battenti, in Campania, scegliendo la piscina comunale di cava de'Tirreni. Sabato 1 e domenica 2 dicembre scorso, infatti, presso il bellissimo impianto natatorio si è svolta la prima tapa del circuito campano Esordienti A e B.
Oltre 500 atleti nati tra il 2006 ed il 2009, infatti, si sono avvicendati nella vasca semiolimpionica di Cava nel pomeriggio di sabato e per l'intera giornata di domenica.
Tra le oltre 25 società campane partecipanti anche i padroni di casa dell'Acquachiara con una rappresentativa composta da atleti provenienti da Napoli, Pomigliano d'arco e Cava de'Tirreni.
Tra questi, in casa biancazzurra, sono andati a medaglia: Vittorio Terracciano (medaglia d'argento nei 100 metri dorso - ES. A con il tempo di 1'11.60) e Miriam Montanaro (medaglia di bronzo nei 100 metri dorso - ES. B con il tempo di 1'35.00). Solo sfiorato, invece, il bronzo per Alice Antignano che si classifica quarta nei 100 metri misti - ES. A a pochi decimi da un piazzamento utile per salire sul podio.
La Federnuoto, attraverso i suoi vertici regionali, fa pervenire alla società Cavasports i complimenti per l'organizzazione della due giorni.
«Siamo molto soddisfatti dell'ottima riuscita della manifestazione - ha spiegato Giuseppe Fasano, direttore tecnico del club metelliano - Ancora una volta abbiamo dato dimostrazione della capacità nell'organizzare importanti eventi sportivi. La cosa più bella, però, è che i bambini si siano divertiti e si siano sentiti a casa. Saremo sempre pronti a rispondere 'presente' quando qualcuno ci chiamerà in causa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109811109
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...