Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoPirotecnica apertura del XXIII Torneo "Città di Cava de' Tirreni"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Pirotecnica apertura del XXIII Torneo "Città di Cava de' Tirreni"

Inserito da (admin), mercoledì 6 giugno 2012 00:00:00

Apertura di lusso per la 23ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che ieri sera, martedì 5 giugno, ha vissuto allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni una pirotecnica Cerimonia di Apertura. Musica e folklore in un tripudio di colori ed emozioni per una grande festa che ha celebrato il taglio del nastro della prestigiosa rassegna, che vede in gara ben 76 formazioni di Italia, Austria, Bulgaria e Macedonia.

A dare ufficialmente il via alla competizione è stata la lettura del Giuramento da parte del capitano della Fiorentina Allievi, Roberto Tommasiello. Ma è stato questo solo l’atto finale dell’intensa serata, brillantemente presentata dal giornalista Nunzio Siani, che si è aperta con la “calda” esibizione de “Le Ninfe della Tammorra”. Uno show tutto al femminile, con le “artiste” del gruppo nocerino diretto da Serena Della Monica che hanno proposto al folto pubblico presente un suggestivo viaggio tra suoni, danze rituali e canti popolari del Sud Italia.

Particolarmente suggestivo anche lo spettacolo offerto dal Centro Ginnastica Ritmica “A.S.D. Juvenilia” di Cava de’ Tirreni. Con grazia ed eleganza 9 giovanissime atlete dell’Associazione metelliana affiliata alla Federazione Ginnastica Italiana hanno “messo in campo” un omaggio al Tricolore, in ricordo dell’appena trascorso 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Protagonista della serata pure il folklore cavese, rappresentato dall’ampia delegazione dell’“Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni”, che ha eseguito varie batterie di sparo con i pistoni, storica arma ad avancarica cavese. Ammirazione e stupore soprattutto tra gli atleti ed i tecnici delle squadre non locali, “rapiti” dallo spettacolo che è stato gustato via satellite in tutta Europa e nel Nord Africa grazie alla diretta televisiva sull’emittente Telecolore.

Spazio in seguito alla tradizionale e multicolore sfilata dei circa 1500 atleti delle 76 formazioni partecipanti, suddivise nelle categorie Allievi - Trofeo “D’Amico”, Giovanissimi - Trofeo “Gino Avella”, Esordienti - Trofeo “Pasqualino Lodato”, Pulcini - Trofeo “Marco Luciano”, Primi Calci - Trofeo “Catello Mari” e Piccoli Amici - Trofeo “Power Tech”. La solenne benedizione a tutti i partecipanti al “Città di Cava de’ Tirreni” è stata impartita da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, che anche quest’anno non ha fatto mancare la sua attesa presenza.

«È una grande gioia accogliere a Cava de’ Tirreni tanti campioni in erba, ai quali auguro di crescere umanamente e calcisticamente sempre nel rispetto dei più veri ed autentici valori dello sport», ha affermato Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, presente alla Cerimonia unitamente al Consigliere regionale Giovanni Baldi ed al Consigliere provinciale Alessandro Schillaci. Tutti prodighi di complimenti per lo splendido lavoro compiuto ormai da anni dal Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno.

Un apprezzato spettacolo pirotecnico ha chiuso degnamente la serata di grande festa ed aggregazione al “Lamberti”, nel corso della quale non si è affatto sentita la mancanza del calciatore Lorenzo Insigne, che sulla scia di altri campioni intervenuti in passato era stato “deputato” a leggere il Giuramento, ma che ha inspiegabilmente disertato all’ultimo istante la manifestazione.

Ma ieri è stata anche e soprattutto una giornata di calcio giocato, con le partite del 1° turno delle varie categorie. Agonismo e spettacolo nella gara inaugurale della kermesse, Napoli-Fiorentina per la categoria Allievi, terminata 1-1. Al viola Tommasiello ha risposto nel finale l’azzurro Mileto. La partita è stata preceduta da un minuto di raccoglimento in memoria del 17enne calciatore della Lazio Mirko Fersini, scomparso di recente e tra i protagonisti dell’edizione 2011 del Torneo, e di Gino Avella, a lungo “deus ex machina” della manifestazione, di cui quest’anno ricorre il decennale della scomparsa.

Nell’altro match del girone A la Juve Stabia ha superato 1-0 la Rappresentativa FIGC Campania. Nel girone B pareggio (0-0) tra Reggina e Nocerina, mentre il Bari ha battuto 2-1 gli austriaci del Rapid Vienna. Tra i Giovanissimi successi del Salerno sui bulgari del Levski (6-0), della Nocerina sul Sorrento (3-1), della Juve Stabia sul Benevento (3-1) e dell’Avellino sulla Rappresentativa FIGC Salerno (2-1).

Oggi e domani si completerà la fase eliminatoria, con in programma nel complesso 38 partite quotidiane sui 12 campi di gioco del Torneo. Venerdì 8 giugno spazio alle semifinali, mentre sabato 9 giugno si svolgeranno le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura (ore 20.30 - stadio “Simonetta Lamberti”), durante la quale saranno consegnati anche la “Coppa Tremil” al miglior giocatore del Torneo ed il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al “calciatore più comunicativo”, messo in palio dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone” in memoria di Vincenzo Pellegrino, giovane promessa del calcio cavese, prematuramente scomparso.

I risultati in tempo reale, le news, le foto, il calendario e tutte le altre info sull’edizione 2012 sono consultabili sul sito web www.torneointernazionaledicava.it, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company.

I RISULTATI DELLA 1ª GIORNATA

Allievi - Trofeo D’Amico
Girone A: Napoli-Fiorentina 1-1; Juve Stabia-Rappresentativa FIGC Campania 1-0.
Girone B: Bari-Rapid Vienna 2-1; Reggina-Nocerina 0-0.

Giovanissimi - Trofeo Gino Avella

Girone A: Levski-Salerno 0-6; Sorrento-Nocerina 1-3.
Girone B: Avellino-Rappresentativa FIGC Salerno 2-1; Benevento-Juve Stabia 1-3.

Esordienti - Trofeo Pasqualino Lodato

Girone A: Castel S. Giorgio-Virtus Nocera 3-1; S. Nicola Cisterna-Campanile 4-1.
Girone B: Alba Cavese-Cava 2000 0-1; Polisportiva Nikè-Sporting Picentia 1-2.
Girone C: Red Lions-Ass. Genitori Insieme 4-1; Avellino Country-Virtus J. Napoli 1-1.
Girone D: Aquilotti Cavesi-Di Puccio 1-0; Marano-Damiano Promotion 1-0.

Pulcini - Trofeo Marco Luciano

Girone A: S. Nicola Cisterna-Di Giorgio 6-1; Ass. Genitori Insieme-Santa Lucia 2-7.
Girone B: Boys Caserta-Joga Pepito 0-5; Aquilotti Cavesi-Cava Soccer 0-5.
Girone C: Alba Cavese-Virtus S. Martino 11-4; Marano-Virtus Nocera 4-1.
Girone D: Istatov-Red Lions 0-5; Sporting Caivano-Castel S. Giorgio 4-3.
Girone E: Peluso-Rinascita Cava 2000 4-3; Fontanarosa-Virtus J. Napoli 1-15.

Primi Calci - Trofeo Catello Mari

Girone A: Aquilotti Cavesi-New Mary Rosy 1-1; Primavera-Di Puccio 7-2.
Girone B: Virtus S. Martino-Alba Cavese 5-4; Sporting Picentia-Castel S. Giorgio 5-1.
Girone C: Rinascita Cava 2000-Red Lions 4-6; Boys Caserta-Virtus J. Napoli 2-1.
Girone D: Cava Soccer-Ass. Genitori Insieme 6-1; Sporting Caivano-Polisportiva Lodi 2-8.

Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il giuramento del viola Tommasiello Il giuramento del viola Tommasiello
Una fase della partita tra Napoli e Fiorentina Una fase della partita tra Napoli e Fiorentina
Il Presidente Giovanni Bisogno con le autorità presenti Il Presidente Giovanni Bisogno con le autorità presenti

rank: 10466103

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...