Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoPer il Napoli i guai non finiscono mai

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Per il Napoli i guai non finiscono mai

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 settembre 2001 00:00:00

Non c'è giorno che non cada una tegola sulla testa di De Canio. Non c'è giorno in cui l'allenatore (nella foto in alto) non veda complicarsi il suo già difficoltoso impegno. L'ultimo problema è dato dal caso-San Paolo. Lo stadio è inagibile e chissà per quanto tempo lo sarà ancora. Quindi, le prossime partite casalinghe la squadra di De Canio dovrà andare a disputarle su un campo neutro (Avellino, Benevento o Torre Annunziata rappresentano al momento le soluzioni che il club sta valutando). Si parla di tre mesi di chiusura, ma sarebbe l'idea dei più ottimisti. Tenendo presente l'entità dei danni, tenendo presente che dopo più di ventiquattro ore niente ancora si è mosso, tenendo presente l'iter burocratico che a Napoli, spesso, ha l'«abilità» di allungarsi, non si può escludere che i tempi potrebbero allungarsi anche a cinque-sei mesi. Se non di più. De Canio, che è a Udine per risolvere alcune questioni personali, ha visto in televisione le immagini di quanto è accaduto a Napoli. In particolare, al San Paolo. Ha visto ed ha così commentato: «Diventa tutto più difficile. Sempre. Ciò non deve assolutamente abbatterci. Anzi... Nelle difficoltà occorre essere quanto mai uniti, compatti. La sfortuna si accanisce contro di noi. Aumentano le difficoltà, aumentano i problemi? Bisogna cementarsi: società, squadra, tifosi facciano gruppo contro le avversità». Non sarà semplice dover disputare tante gare fuori casa... «È una stagione che è nata storta, già da quando eravamo in ritiro a Brusson, e sembra che tale voglia rimanere. Non possiamo far altro che far blocco e dare il meglio di noi stessi. Uniti contro tutto e tutti. Io andrei a giocare a Torre Annunziata, perché di quella città conservo un caro ricordo e perché lì hanno fame di calcio. Giocheremmo come a casa nostra». Gli altri, mentre il Napoli è rimasto a guardare, hanno giocato regolarmente, a parte Bari-Palermo e Cittadella-Reggina che si disputeranno stasera. «Il Cosenza conferma quanto di buono stava facendo nello scorso campionato - osserva De Canio - La Samp vive uno strano momento. Bene il Modena, che conferma la piacevole impressione che ho riportato lunedì scorso. Potrà recitare un ruolo di primo piano. L'Empoli, che è il nostro prossimo avversario, ha dato un'ulteriore dimostrazione di forza». Anche capitan Moriero è preoccupato per la chiusura del San Paolo: «Spero che i tempi per la riapertura possano essere più brevi di quanto si teme. In questo momento, mi viene da pensare che uno dei nostri obiettivi era quello di riportare i tifosi allo stadio...».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10687108

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...