Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoPartite truccate, sott'esame Battipagliese-Cavese del 2000

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Partite truccate, sott'esame Battipagliese-Cavese del 2000

Inserito da (admin), venerdì 12 marzo 2004 00:00:00

Calcio scommesse, camorra, partite truccate, cocaina. Ombre inquietanti si allungano sul campionato di C2 1999\2000 della Battipagliese, culminato con la retrocessione nei dilettanti. Ai risultati della Battipagliese si era mostrata molto interessata l'organizzazione camorristica del capoclan Biagio Giffoni, con l'avallo dei capi storici Alfonso Pecoraro e Pasquale Renna, attraverso il "condizionamento" di alcuni giocatori zebrati: il portiere Gabriele Spinetta, i centrocampisti Alec Bolla e Maurizio Testa, l'attaccante Matteo Righi. I quattro calciatori erano stati invitati da Giffoni (attraverso intermediari-tifosi-spacciatori) ad una cena in un noto ristorante della Laura di Paestum, dove venne loro proposto di addomesticare le gare che la Battipagliese doveva disputare a partire dal 9 aprile, ed in particolare il derby con la Cavese. Il clan del boss avrebbe puntato somme ingenti, di provenienza illecita, alle scommesse clandestine, ripagando allo stesso tempo in maniera sostanziosa i quattro calciatori (30\40 milioni ciascuno, in base a quanto dichiarato da Alec Bolla). Secondo le dichiarazioni rese ai magistrati, Bolla, Righi, Spinetta e Testa non rifiutarono l'offerta, presero tempo, impauriti dall'atteggiamento di Biagio Giffoni, ma non risulta che informarono i dirigenti della società bianconera né i quadri federali o di Lega. Le partite incriminate riguardano le ultime 6 giornate di campionato: 9/4, Battipagliese-Tricase 2-2; 16/4, Turris-Battipagliese 2-0; 22/4, Battipagliese-Cavese 1-2; 30/4, L'Aquila-Battipagliese 1-0; 7/5, Battipagliese-Lanciano 2-1; 14/5, Acireale-Battipagliese 2-1; 4/6, la gara di ritorno dei play-out Battipagliese-Castrovillari 0-0. Titolari fissi, Bolla, Righi e Spinetta risultano sempre presenti; Testa, invece, si alterna tra ingresso dalla panchina, schierato dal primo minuto di gioco o sostituito. Al termine della stagione la Battipagliese fu così rispedita nei dilettanti dopo tre-quarti di campionato disputati in tutta tranquillità, alimentando in un certo periodo anche sogni di insperata "grandeur". Quanto al derby con gli aquilotti, pressoché decisivo per evitare i play-out, la Battipagliese lo perse nel recupero (48') della ripresa, a pochi secondi dal fischio di chiusura dell'arbitro Cenni di Imola. Il giorno dopo l'allenatore Merolla si dimise, la squadra venne affidata al vice Lucignano ed il giocatore Morello venne messo fuori rosa. Gli investigatori hanno puntato l'attenzione anche sulla gara Acireale-Battipagliese, nella quale, a 5 minuti dalla fine, sul risultato di 1-1, il centravanti Righi calciò fuori un rigore e la squadra bianconera perse addirittura la partita (2-1). Nell'inchiesta, inoltre, tra intercettazioni e testimonianze rese, sarebbe venuto fuori anche l'uso di sostanze stupefacenti (hashish e cocaina) da parte di un giocatore della Battipagliese, adombrando pure il coinvolgimento di altri giocatori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 107117108