Tu sei qui: Economia e TurismoPari con la Sanseverinese, il Cava fuori dalla Coppa Italia
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2011 00:00:00
Alla fine di 95 minuti combattuti la Sanseverinese si qualifica al terzo turno di Coppa Italia, nonostante il dominio territoriale di un Città de la Cava che ha cercato ad ogni costo di vincere. Il risultato finale di 1-1 rammarica molto gli ospiti, che, pur senza calciare molto in porta, hanno avuto il pallino del gioco contro una retroguardia giallorossa praticamente ineccepibile.
Il Cava spinge di più sulle fasce, ma deve fare i conti con una Sanseverinese molto serrata nel difendere l’1-0 ottenuto all’andata a Cava. All’8’ un tiro di Balzamo è parato senza difficoltà da Carotenuto. Al 16’ ancora Balzamo, servito in area avversaria da De Rosa, anziché girarsi e scaraventare in rete, tenta il gol di tacco e sbaglia. Poche sortite in avanti della squadra di casa: al 20’ Granozi fionda un tiro che colpisce la traversa. Al 24’ De Rosa viene fermato a pochi passi dalla porta, infine ci pensa Balzamo, che però calcia a lato.
I metelliani fanno praticamente tutto da soli nel subire il gol della Sanseverinese al 29’: rilancio lungo dei difensori locali, il portiere Adinolfi chiama palla ad Amendola, il quale non se ne accorge ed anticipa l’estremo difensore, ne approfitta Citro, che realizza a porta vuota l’1-0. Il Cava sembra accusare il colpo: al 39’ Claudio De Rosa potrebbe calciare in porta di sinistro, ma non se la sente e favorisce il recupero di Toma.
Nel secondo tempo la squadra di Pietropinto prova a reagire, cerca frequentemente le manovre di aggiramento, ma i suoi mediani non provano il tiro dalla distanza ed i suoi attaccanti vengono spesso anticipati dai difensori giallorossi. Al 28’ Pisano si coordina sul cross dalla sinistra di Moccia, ma il suo tiro è preso da Carotenuto. Poi si riaffacciano i locali dalle parti di Adinolfi: al 32’ Amendola perde palla ad opera di Trapanese, che serve in area Belcore, il cui tiro va fuori. La rete dell’inutile pareggio giunge all’ultimo minuto di recupero e la realizza Lordi di testa, su angolo di De Rosa.
La squadra di Pietropinto è fuori dalla Coppa e da adesso in poi si concentrerà solo sul campionato. «Secondo me nel giro delle due partite non meritavamo di uscire - ha affermato Pietropinto - Non voglio dare colpe a nessuno, ma anche oggi abbiamo incassato un gol balordo. Poi abbiamo cercato di giocare, ma il problema è che non tiriamo».
Soddisfatto Rosario Cerminara: la sua Sanseverinese va avanti. «Ci siamo qualificati contro una squadra importante, sono orgoglioso della prova dei miei giocatori - ha detto il tecnico locale - Siamo felici di aver superato il turno: vogliamo onorare la competizione nel miglior modo possibile».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10086101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...