Tu sei qui: Economia e TurismoNonostante intervento del Governo, a ottobre ulteriori rincari bollette luce e gas
Inserito da (Maria Abate), martedì 5 ottobre 2021 15:43:53
A ottobre sono scattati nuovi rincari sulle fatture della luce (+29,8%) e su quelle del gas (+14,4%). L'intervento del Governo è riuscito a mitigare solo in partegli aumenti sulle bollette dell'energia con uno stanziamento di 3 miliardi di euro. Una tendenza in crescita già verificatasi nel terzo trimestre 2021, che aveva portato un aumento delle bollette del +9,9% per l'elettricità e più del +15,3% per quella del gas rispetto al trimestre precedente.
La causa degli aumenti di questi ultimi mesi è, in primis, il rincaro dei costi delle principali materie prime energetiche, ma anche un generalizzato aumento della domanda dovuto alla ripresa economica post-pandemica che, oltre all'Italia, sta interessando il resto dell'Europa.
È l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che ha il compito, ogni trimestre, di annunciare le variazioni delle condizioni economiche per i clienti del mercato tutelato. Queste si riferiscono all'energia elettrica e al gas, e rimangono in vigore fino alla scadenza del relativo trimestre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108423106