Tu sei qui: Economia e TurismoNon mi piace ma lo seguo
Inserito da (admin), sabato 24 agosto 2013 08:35:57
Oggi comincia il campionato di Serie A di calcio. Dopo una nemmeno tanto lunga estate di astinenza, considerando il vuoto riempito dalla Confederations Cup, i pallonari avranno nuovamente la loro bella distrazione domenicale e potranno tornare a litigare, ogni lunedì, sul gol o non gol e sui rigori dati o negati dall'arbitro bravo o cattivo.
Fra le tante notizie di questa estate c'è quella di Cavani venduto a peso d'oro agli sceicchi del PSG, di Bale che in questi minuti sta passando al Real Madrid per 99 milioni di euro e la fortuna di tanti altri comprimari disseminati nei vari campionati che guadagnano stipendi da schiaffo alla disoccupazione ed alla crisi economica di questi tempi. Accanto a questo poi, i soliti temi della violenza negli stadi e del razzismo "arricchiranno" come sempre la discussione, insieme ai sindaci preoccupati delle chiacchiere da marciapiede come Tosi che, alla vigilia del ritorno in A del "suo" Verona, non perde occasione per rendersi ridicolo con l'abituale battuta su Balotelli, in arrivo col Milan al Bentegodi per la prima giornata.
Detto ciò - e ci sarebbe tanto altro da scrivere su uno sport dai mille paradossi - va però evidenziato come la passione per il calcio sia uno dei pochi collanti che riesce ancora a far parlare le persone, in un mondo votato sempre più all'individualismo, a farle riunire in gruppo per la partitella infrasettimanale, occasione per emulare le gesta dei campioni, a far nascere tornei di fantacalcio dalle interminabili ed avvincenti aste. Insomma, non c'è lunedì senza campionato, non c'è routine che tenga senza la partita di calcetto con gli amici, non c'è agosto senza l'asta del fantacalcio. Sarà forse per questo, perciò, che anche se il calcio a qualcuno non piace, tutti continuano a seguirlo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102613101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...