Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina, la Viterbese resta tabù

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Nocerina, la Viterbese resta tabù

Inserito da IL Mattino (admin), lunedì 15 ottobre 2001 00:00:00

La Viterbese si conferma bestia nera della Nocerina. I laziali, dopo aver nel giugno scorso condannato i rossoneri alla retrocessione, ripescati d'ufficio poi a luglio, li umiliano ridimensionando, almeno per il momento, le loro ambizioni. Tanti errori condannano Cucchi (nella foto in alto) ed i suoi uomini. E' una Nocerina da dimenticare quella vista in azione. E pensare che doveva essere il giorno della rimonta grazie anche all'esordio del bomber Belmonte. Invece la squadra ha fatto harakiri. E' l'errore di Terrera a spianare la strada alla Viterbese. Il difensore al 34', nel tentativo di passare all'indietro il pallone al portiere Lorenzini, ha steccato consegnando a Filosi il pallone del primo goal. E' stato l'episodio che ha determinato la gara ma nella prima mezz'ora i padroni di casa non avevano brillato per gioco ed iniziative. Ma anche altre vicende hanno determinato la sconfitta. Dieci minuti prima del goal laziale Caputi (nella foto al centro) ha dovuto abbandonare il campo per uno stiramento, costringendo Cucchi a modificare l'assetto di gioco. Poi anche la sfortuna. A pochi secondi dal riposo Di Meo si è visto respingere dalla linea di porta la palla da Masini. Nel secondo tempo Cucchi prova con il tridente e getta nella mischia Barbera, ma la mossa si rivela inutile perché all'ottavo Belmonte (nella foto in basso), già ammonito nel primo tempo, si fa fischiare una simulazione per fallo in area. Anche per la Viterbese, poco dopo, arriva un cartellino rosso, che è per Troise. La Viterbese, votata al contropiede, trova terreno fertile ed al 36' Cingolati punisce i padroni di casa. Ed al San Francesco è tempo di fischi, i primi della nuova stagione. Il pressing dei rossoneri è ormai anemico. Il goal della bandiera arriva a fine gara, con un rigore trasformato da Barbera per fallo di mano di Pollini. Poi il triplice fischio dell'arbitro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10729108