Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup Volley Cava 1950, operazione riscatto
Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2010 00:00:00
C’è grande attesa per l’esordio casalingo in campionato della Netgroup Volley Cava 1950, che sabato 23 ottobre, alle ore 18.30, scenderà in campo al “PalaSanPietro” di Cava de’ Tirreni, per il secondo turno del torneo di serie C, contro l’Olimpo Napoli.
Una gara importante per capitan Bruno e compagni, che, oltre a fare il debutto assoluto nella Valle metelliana, devono riscattare la prova opaca dello scorso fine settimana contro lo Sparanise. Sabato, quindi, gli occhi dei tantissimi appassionati di volley e tifosi metelliani saranno puntati sul match contro i partenopei. In settimana la squadra, agli ordini di coach Stanzione, si è allenata sul parquet del “PalaSanLorenzo” per porre rimedio alle lacune fatte vedere in occasione dell’esordio contro lo Sparanise e per preparare una sfida che già sa di scontro salvezza.
L’allenatore del roster metelliano ha potuto disporre dell’organico quasi al completo, cercando di perfezionare i meccanismi di squadra e di eliminare i difetti emersi nella prima uscita stagionale, lavorando alacremente sul piano tecnico e tattico. Ma di alibi non si vuole sentir parlare negli ambienti della società rossoblu, coscienti che la prestazione della prima giornata di campionato ha deluso le aspettative di tutti.
«Quella con l’Olimpo Napoli sarà per noi una gara importante», ha affermato senza mezzi termini l’allenatore della Netgroup Volley Cava, Enrico Stanzione. «Dopo la gara casalinga di sabato abbiamo un calendario ostico, che di certo non facilita i nostri piani. La sconfitta contro lo Sparanise era preventivabile, perché la squadra casertana era più preparata di noi. Per questo motivo il match contro l’Olimpo è un vero e proprio scontro diretto per la salvezza, in cui non possiamo permetterci di sbagliare. Poi incontreremo le tre squadre più forti del girone, Marigliano, Cus Napoli e Montella, e per questo diventa fondamentale fare risultato in casa contro l’Olimpo, che nella prima giornata è stata sconfitta per 3-0 dal Cus Napoli».
Uno Stanzione che ha le idee chiare e, nonostante le defezioni in squadra, ci tiene a fare bella figura alla prima in casa: «Noi giochiamo senza alzatore di ruolo e per questo, attualmente, ci troviamo in grande difficoltà. E’ un vero peccato, perché ritengo che il sestetto base, con un alzatore, potrebbe dire la sua in questo campionato. Ma questo per noi non deve diventare un alibi perenne. Al “PalaSanPietro” spero di rivedere la squadra che a Sparanise ha giocato un ottimo terzo set, capace di esprimere una buona pallavolo. Quando si vedrà la vera Netgroup? Soltanto quando arriverà un vero alzatore».
L’addetto stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...