Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup, vittoria sofferta contro il Nola

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Netgroup, vittoria sofferta contro il Nola

Inserito da L'Addetto Stampa (admin), lunedì 28 marzo 2011 00:00:00

Dopo una battaglia di 5 set la Netgroup Volley Cava 1950 si impone al tie-break sul Nola. Pur gioendo, com’è giusto, per la vittoria, rimane tuttavia la sensazione che si sarebbe potuto chiudere prima il match, magari sul 3-0, se la Netgroup, senza il libero Pietrobono e Manzo fermo per infortunio, fosse stata abbastanza cinica da vincere anche il terzo parziale.

Ma andiamo per ordine. La prima frazione di gioco ha un avvio incoraggiante per i metelliani, che grazie ad un servizio ficcante vanno subito in avanti. Segue, però, una serie di errori in attacco, che permette al Nola di mettere alle corde la formazione di Stanzione. La Netgroup non sembra poter recuperare il ritardo e così, al secondo break, il distacco rimane invariato, ma nelle battute finali Cava alza il livello del proprio gioco e, dopo aver centrato prima l’aggancio, concretizza il sorpasso che porta al 25-20 conclusivo.

Il secondo parziale comincia in maniera equilibrata, anche se Nola, al primo time-out tecnico, riesce ad accumulare un buon vantaggio portandosi in avanti. La Netgroup non si scompone e, trascinata da Di Donato e da capitan Antonio Bruno, dapprima pareggia e poi si porta in vantaggio. Alla seconda sospensione Cava è avanti, con il gap che è ormai recuperato. Permane però l’equilibrio, ma nel momento giusto la formazione di coach Stanzione innesta il turbo e chiude i conti sul 25-23.

Il punteggio appaga il roster metelliano, che si siede sugli allori e permette agli ospiti di rientrare in partita. E già dopo poche battute i partenopei dimostrano di non voler fare più da sparring partner ai locali. Il Nola, grazie alla prestazione frizzante di Sangiovanni, mette alle corde la Netgroup ed amplia il vantaggio al secondo time-out. La squadra di Stanzione comunque non dichiara la resa e, sospinta dal sempreverde Costabile, prova a rifarsi sotto, fino al 12-17. Nola, però, sale in cattedra con il muro e mantiene saldamente la testa del set. Al termine gli uomini di coach Orlando si impongono con il risultato di 15-25.

La situazione adesso è ribaltata: Nola deve far suo il quarto set per rimanere nel match. Fino al primo time-out, che vede la Netgroup sopra di una lunghezza (8-7), le due squadre rimangono vicine. Dopo il rientro in campo, invece, Nola mette le ali ai piedi. Alla seconda sospensione Velotti e soci conducono e, da quel frangente fino alla conclusione del parziale, la Netgroup è costretta ad inseguire. Alla fine il punteggio recita 25-20 per il Nola, che dunque prolunga l’incontro al tie-break.

Ma nel set di spareggio non c’è storia. Le energie spese nel terzo e nel quarto parziale dal Nola si fanno sentire e la Netgroup ne approfitta per fare sua la partita. I metelliani impongono immediatamente agli ospiti un break di 5-0; si va al cambio di campo con la Netgroup che guida 8-7. Il set si chiude con un inequivocabile 15-12 in favore degli atleti cavesi, che così vincono la gara 3-2.

Il centrale della Netgroup Volley Cava 1950, Paolo Di Donato, a fine gara si è detto soddisfatto, ma non ha nascosto una punta di rammarico per la mancata vittoria del terzo parziale: «Per come si era messa la partita, forse abbiamo perso un punto. Eravamo avanti 2-0 e conducevamo la gara in scioltezza, ma poi ci siamo fermati e, come spesso ci succede, invece di dare il colpo di grazia all'avversario, lo abbiamo fatto rientrare in partita. Ma almeno questa volta siamo riusciti a vincere al tie-break, lasciando accesa la fiammella della speranza della salvezza. Conservare la categoria sarà difficile, ma nonostante tutte le difficoltà che stiamo incontrando ce la metteremo tutta fino all'ultima giornata».

Adesso la formazione cara al presidente Gino Ciafrone rimane ultima della classe con 12 punti, ma ha rosicchiato due punti alla penultima Padula Napoli, che, sconfitta 3-0 in casa del Marigliano, resta in classifica a quota 14. Sabato prossimo impegno proibitivo per la Netgroup Volley Cava 1950. Pagano e compagni, infatti, faranno visita alla seconda forza del campionato, il Cimitile, formazione reduce dalla sconfitta (3-0) subita in casa del Cus Napoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lo schiacciatore Paolo Di Donato Lo schiacciatore Paolo Di Donato

rank: 10065100

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...