Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup, parte male il ritorno
Inserito da (admin), lunedì 7 febbraio 2011 00:00:00
Inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno per la Netgroup Volley Cava 1950, che tra le mura amiche della palestra “San Pietro” è stata sconfitta 3-0 dal Granvolley Sparanise, sesta forza del campionato di serie C. Un ko duro da digerire, perché i metelliani contro i ragazzi di coach Mastrangelo non hanno affatto demeritato, ma, come sempre, a condannare gli uomini di Enrico Stanzione sono stati i soliti errori in difesa e qualche azione offensiva gestita in modo svantaggioso.
Una gara cominciata già male per i rossoblu, con il coach del roster cavese che ha dovuto fare di necessità virtù facendo giocare Gallotta come centrale, viste le assenze all’ultimo minuto dell’influenzato Manzo e dell’infortunato Viceconti. Ma, nonostante tutto, la Netgroup ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando che con il roster al completo la squadra metelliana può dire ancora la sua nella corsa salvezza.
Venendo al dato tecnico, parte subito bene la squadra di casa, che dopo un paio di scambi si porta sul 4-0. Ma il tesoretto dei minuti iniziali è gestito male da Pietrobono e compagni, che prima si fanno raggiungere sul 14-14 e, successivamente, sono costretti ad inseguire lo Sparanise, passato in vantaggio sul 15-16. Ma la Netgroup non molla e, trascinata da un Bruno in forma strepitosa, costringe i casertani a giocarsi tutto sul punto a punto fino al 21-21. Poi i soliti errori grossolani e la mancanza di concentrazione in casa cavese regalano il set allo Sparanise, che chiude sul 25-23.
Nel secondo set la musica non cambia: la Netgroup parte in quarta, per poi perdersi nella parte centrale del parziale. L’inizio spumeggiante dei cavesi innervosisce anche i casertani, in particolar modo capitan Manzo, capace di rimediare un cartellino giallo e regalare un punto alla squadra di casa. Ma è tutto un fuoco di paglia. Lo Sparanise riordina le idee e raggiunge una Netgroup in balia di un black-out improvviso, che nulla può per evitare la sconfitta nel secondo set, che termina 25-20 per gli atleti di coach Mastrangelo.
Nel terzo parziale il leitmotiv è sempre lo stesso: inizio brillante della Netgroup e Sparanise costretta ad inseguire fino a metà parziale. Infatti, il roster caro a patron Ciafrone dal 6-3 iniziale si ritrova sotto di 5 punti (13-18) nella parte centrale del set. Ma a tenere in gioco i metelliani ci pensa, come al solito, capitan Bruno (miglior realizzatore dell’incontro con 19 punti), che porta la sua Netgroup a giocarsi il tutto per tutto sul 23-23. Ma due grossi errori, uno in difesa e l’altro in attacco, permettono allo Sparanise di chiudere il set sul 25-23, condannano all’ennesima sconfitta il Volley Cava 1950.
A fine gara volti afflitti in casa Netgroup, con lo schiacciatore Paolo Di Donato che analizza in modo lucido il ko casalingo: «In questo momento bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno. Abbiamo giocato bene, nonostante fossimo in formazione rimaneggiata, ed i parziali dei set testimoniano con chiarezza l’equilibrio che è regnato sovrano in campo. Gallotta si è adattato al ruolo di centrale, viste le indisponibilità di Manzo e Viceconti, e si è ben comportato nonostante giocasse fuori ruolo. La ricetta per salvarsi? Trarre il massimo dagli scontri salvezza, a partire da quello di sabato prossimo contro l’Olimpo Napoli, che affronteremo in trasferta. Con l’impegno ed il gioco mostrato nelle ultime gare, evitando ovviamente qualche errore di troppo, possiamo sperare di far risultato in terra partenopea».
L’addetto stampa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605109
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...