Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup, dura sconfitta col Cus Napoli
Inserito da L'Addetto Stampa (admin), lunedì 28 febbraio 2011 00:00:00
Questa volta il “mal di trasferta” della Netgroup Volley Cava 1950 ha colpito come peggio davvero non poteva essere. La sconfitta per 3-0 contro il Cus Napoli, terza forza del torneo, relega ancora una volta i rossoblu, orfani in terra partenopea di capitan Bruno, messo ko dall’influenza, al penultimo posto in classifica e fa diminuire considerevolmente le possibilità di salvezza.
Venendo al dato tecnico, la Netgroup si è fatta cogliere di sorpresa da giocatori esperti, come lo schiacciatore Matano, o comunque efficaci, come il capitano dei partenopei Barletta, mettendoci anche del suo con turni di battuta spesso poco incisivi, quando non proprio pessimi, e difese spesso poco efficaci.
Adesso la strada si fa davvero in salita e la squadra è attesa dai proprio tifosi ad un riscatto, magari all'interno delle proprie mura amiche. Ecco, quindi, che sarà fondamentale una vittoria contro la capolista Montella sabato prossimo, 5 marzo, alle ore 18.30, presso la palestra "San Pietro" di via Consalvo a Cava de’ Tirreni.
«E’ mancata la giusta grinta sportiva che abbiamo messo nelle altre gare. Siamo sempre stati contratti ed abbiamo sbagliato molto, troppo - ha affermato a fine gara il Presidente della Netgroup Volley 1950, Gino Ciafrone - Sono furioso perché mi aspettavo una vittoria o almeno di conquistare un punto al tie-break dopo i miglioramenti delle ultime settimane. In settimana prenderò provvedimenti drastici per atleti e dirigenti. Adesso tutti si devono sentire sotto esame».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875107
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...