Tu sei qui: Economia e TurismoNessuno sconto, resta il -5 per la Cavese
Inserito da (admin), venerdì 3 dicembre 2010 00:00:00
C’era una speranza di uno sconto in classifica, anche se l’avvocato Chiacchio, capace già di portare la pena in prima istanza a “soli” 5 punti, aveva parlato di una missione quasi impossibile. Anche stavolta l’avvocato ha avuto ragione: la riduzione della pena per la Cavese, purtroppo, non c’è stata. Confermata la sentenza presa in sede di processo alla Disciplinare. Penalizzazione che ha colpito la società metelliana per le irregolarità amministrative in sede di iscrizione al campionato antecedenti all’arrivo dei nuovi soci. Ebbene, ieri la Corte di Giustizia Federale a sezioni riunite, presieduta da Coraggio, ha rigettato la domanda, non restituendo alla società del patron Giuseppe Spatola neanche 1 punto dei 5 che aveva inflitto alla società, che in fase di dibattimento davanti alla Disciplinare era partita da una richiesta di ben 8 punti in meno.
Restano, dunque, 5 punti in meno per la Cavese. E la distanza rispetto a Foligno, Pisa e Barletta, penultimi classificati, rimane di 4 punti, per cui la società campana dovrà giocare un “campionato a sé” per conquistare la salvezza. Spatola, di ritorno da Roma, apprende intorno alle ore 19.50 direttamente da noi la notizia del ricorso respinto ed annuncia: «Andremo sicuramente avanti nei gradi di giudizio. Ero abbastanza fiducioso, ma non ci fermiamo qui. Questa decisione della Corte di Giustizia Federale sarà anche una ragione in più per cercare di vincere il più possibile sul campo di gioco».
Domenica contro l’Andria comincia la rincorsa dei biancoblù verso l’obiettivo salvezza. Formazione praticamente fatta: il tecnico Marco Rossi può registrare i rientri, chi da squalifica e chi da infortunio, di almeno 4 calciatori di importanza vitale per gli equilibri della squadra. I difensori Michele Ciano e Luigi Cipriani, il centrocampista Gianluca Bacchiocchi e la punta Antonio Schetter sono disponibili e per questo motivo sono stati impiegati dal primo minuto nel test di ieri pomeriggio contro la formazione Berretti.
Per la cronaca la Cavese ha vinto per 3-0, con reti di Bernardo, Schetter e Pascucci. Hanno lavorato a parte Federico Turienzo, Mark Orosz e Carmine Pagano, i quali dovrebbero comunque rientrare fra i convocati, come Sifonetti e Di Napoli che hanno giocato ieri il secondo tempo. Non è facile gestire la tensione prima di una partita chiave come quella di domenica contro l’Andria, ma rivedremo in campo quella che in linea di massima è la squadra titolare, che ha permesso ai colori biancoblù di portare nel carniere ben 13 punti nelle 6 partite precedenti quella perduta a Benevento.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10996107
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...