Tu sei qui: Economia e TurismoNasce la Scuola Calcio USD Cavese 1919
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 00:00:00
Ci siamo. La Scuola Calcio della USD Cavese 1919 è pronta con l’offerta formativa per la stagione sportiva 2015-2016 in una veste nuova, dinamica ed accattivante. A partire dalla propria immagine. A breve sarà online il sito ufficiale della Scuola Calcio USD Cavese 1919.
All’indirizzo www.scuolacalciocavese1919.it, infatti, saranno disponibili tutte le informazioni necessarie a coloro che volessero far intraprendere ai propri figli l’avventura con addosso i colori più belli del mondo. Saranno tre le categorie: Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti. Fondamentali restano i valori perseguiti per i più piccoli, ossia la cura della salute e del benessere psicofisico attraverso una sana pratica sportiva in un ambiente sano e divertente.
I giovani che entreranno a far parte della famiglia biancoblu potranno diventare ragazzi migliori e, perché no, veri calciatori, crescendo dal punto di vista tecnico e personale. Ai propri allievi la Scuola Calcio offre occasioni di gioco spontaneo per sviluppare le caratteristiche morali da applicare all’esperienza di vita quotidiana, la possibilità di essere avviati alla pratica del gioco-sport calcio, il rispetto delle singole esigenze fisiche e psichiche di ciascun ragazzo.
Tutti i dettagli sull’offerta formativa 2015-2016, costi, modalità e sito ufficiale della Scuola Calcio saranno illustrati in conferenza stampa giovedì 3 settembre, alle ore 18.30, presso la Mediateca Marte. In questa occasione saranno annunciati anche i nomi dei vincitori dell’iniziativa “Disegna la nuova maglia della Cavese”.
Oggi parte la Campagna Abbonamenti
Taglio del nastro per la Campagna Abbonamenti 2015-2016, #zumbzumbuagliò, il progetto ideato dalla USD Cavese 1919. I tagliandi per la stagione sarà possibile acquistarli da oggi, 31 agosto, al 12 settembre presso la sede ufficiale della società (via Vittorio Veneto, n. 11).
Al momento dell’acquisto, con diritto di prevendita di 5,00 €, sarà necessario presentare un documento di riconoscimento. Si comunica altresì che per i singoli biglietti delle gare stagionali il diritto di prevendita sarà di 1,50 €.
Addetto Stampa Enrico Vitolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101619108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...