Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, vertice Naldi-Parente per il nuovo San Paolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, vertice Naldi-Parente per il nuovo San Paolo

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 giugno 2002 00:00:00

Il "progetto stadio" è uno dei punti fermi della società che ha in mente Salvatore Naldi (nella foto). E proprio di questo progetto, ieri mattina, il nuovo proprietario del Napoli ha parlato nel corso di un incontro al Comune con l'assessore Giulia Parente. Motivo ufficiale dell'appuntamento, al quale ha partecipato anche il direttore generale del club, Raffaele Russo, la discussione della convenzione tra Comune e club, che scadrà il prossimo 30 giugno. Ma la chiacchierata, lunga e piacevole, è servita soprattutto a riaprire il fronte "project financing". È lo strumento individuato più di un anno fa dall'Amministrazione per rivitalizzare l'impianto di Fuorigrotta. In pratica, l'Ente pubblico proprietario dell'impianto (in questo caso proprio il Comune) individua una serie di migliorie da apportare ed indice un'asta per la realizzazione dei lavori, concedendo in cambio la gestione per un tempo lungo (si parla di trent'anni). Nel caso del San Paolo, si ipotizzano lavori poderosi per ricavare, negli spazi sottostanti le tribune, aree da destinare a centri commerciali, cinema, palestre, alberghi e ristoranti. Il tutto per rendere utilizzabile l'impianto ogni giorno della settimana e non solo la domenica per le due ore della partita. Il discorso, sul quale l'altro giorno è intervenuto anche il consigliere comunale Antonio Culiers della Casa delle Libertà, è appena ripartito. I progetti e le formule, però, sono già noti al Comune. I tempi potrebbero essere brevi: tutto dipende dalla voglia di rivitalizzare il San Paolo e creare nuovi posti di lavoro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10079100