Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Naldi rassicura i tifosi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Naldi rassicura i tifosi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 febbraio 2003 00:00:00

È il giorno della verità. Oggi il Consiglio d'Amministrazione del Calcio Napoli si riunirà per approvare il bilancio infrannuale e scoprire qual è il passivo da coprire. Poi bisognerà affrontare il discorso ricapitalizzazione. La cifra che verrà fuori dalla riunione di oggi sarà sottoposta all'assemblea del 25 febbraio, che chiederà a Salvatore Naldi di provvedere al versamento. Ai consiglieri del Napoli verrà presentato un bilancio in cui le perdite ammontano a 19 milioni di euro, circa 38 miliardi delle vecchie lire. Al presidente verrà chiesta una ricapitalizzazione di almeno 6-7 milioni, che dovrà essere preceduta da un versamento di circa 2 milioni per concludere la precedente ricapitalizzazione. Il totale supera abbondantemente i 20 milioni previsti. Una cifra da capogiro. «Dobbiamo finirla di dire che Salvatore Naldi non ha possibilità economiche», spiega il presidente del Napoli parlando di sé in terza persona. Poi prosegue: «Nella mia vita imprenditoriale sono sempre intervenuto nei tempi e con i modi giusti per fare fronte ad ogni esigenza». Una dichiarazione che consente ai tifosi del Napoli di tirare un sospiro di sollievo. Salvatore Naldi non mostra dubbi né tentennamenti. Ha forza e capacità per far fronte a tutti gli impegni, che partono dai 60 milioni da versare a Corbelli, passano per i 20 milioni a Ferlaino (lunedì scadrà l'ultima rata da 6 milioni) ed arrivano alla gestione ordinaria, che costa 2,4 milioni al mese. Ed al conto si aggiungono le spese straordinarie di 4,1 milioni per la causa perduta in primo grado con Gallo, più 1 milione per le due rate scadute a giugno ed a dicembre 2002 con il Credito Sportivo. Ma Naldi è sereno e tranquillo. Ha idee precise sul futuro del club: «Io ho progetti a lunga scadenza. Quest'anno bisogna mantenere la categoria e con Scoglio sarà facile. La prossima stagione arriveremo alla serie A. Solo in quel momento inizierà la vera rinascita del club». Nessun tentennamento. Naldi afferma che il Napoli non ha bisogno di nessuno, nemmeno di Enrico Preziosi, con il quale sono in contatto i professionisti per una cessione del club: «Ma Salvatore Naldi - riprende il presidente parlando in terza persona - in questo momento non ha intenzione di cedere ad un'altra persona che voglia prendere per intero la società. Ben venga Preziosi, se ha intenzione di prendere una partecipazione nel club. Per quanto riguarda la maggioranza e la presidenza, mi dispiace, ma Salvatore Naldi si è appassionato e non ha intenzione di mollare». Nessun dubbio sul futuro, quindi. Naldi precisa che i problemi economici del Napoli verranno superati e spiega anche la questione degli stipendi arretrati ai calciatori: «I giornali dicono che non pago da settembre? A me risulta che sia in pagamento il mese di novembre. È vero, pago solo la metà dello stipendio, ma è una decisione che abbiamo preso tra presidenti in Lega, perché cerchiamo un accordo con l'Assocalciatori per la riduzione degli ingaggi». L'Aic spiega che un accordo collettivo «non è nemmeno ipotizzabile», ma Naldi insiste: «Se bisognerà pagare per intero, allora pagherò anche il 50% che manca degli arretrati, che problema c'è?». Nessun problema, insomma. Oggi il Cda chiederà versamenti multimilionari. Naldi annuncia che i soldi arriveranno e che, dopo la salvezza, verrà l'ora della promozione. Senza bisogno di aiuti, senza Preziosi. Al Napoli, dice Naldi, basta solo Naldi.

ALLARME STELLONE

Affaticamento muscolare per il bomber azzurro, che rischia di saltare la gara con il Cagliari. Floro Flores pronto a sostituirlo

Bocchetti sarà in campo contro il Cagliari. Scoglio, con questa scelta, intende premiare il difensore, che ha risposto sul campo (ottimo lavoro negli allenamenti e nella partitella di ieri, a Marianella, contro il Calvizzano) alle critiche mossegli. Fatti e non parole. Stellone, invece, rischia di non giocare, come Troise, che è influenzato. Ieri, il bomber non ha disputato l'incontro che i suoi compagni hanno vinto per 10-0, giocando addirittura in 9 contro 11 il secondo tempo («Ho voluto creare più difficoltà ai ragazzi», ha spiegato Scoglio). Il capitano ha accusato un affaticamento muscolare. C'è tempo per valutare l'entità del problema. Probabilmente, il tutto verrà deciso dopo un consulto tra allenatore, medico e calciatore. Non dovesse farcela, sarebbe Floro Flores il naturale sostituto. Nessun problema, invece, per Dionigi, che ha riposato. Davide punta a segnare entro questo campionato altri 7 gol, per arrivare a 100 reti tra i professionisti, anche se lui dice che ne basterebbero 6, «perché uno mi è stato "rubato" da Marazzina a Reggio Calabria». 10 gol del Napoli, ieri, dinanzi ad un paio di centinaia di tifosi, accorsi al campo nonostante il gelo. Doppiette di Vidigal, Pasino, Floro Flores, Marcolin (due rigori) e gol di Sesa e Saber. Quale Napoli, dunque, affronterà il Cagliari? A giudicare da quanto si è visto, dovrebbe essere questa la formazione: Mancini; Baldini (Bonomi), D'Angelo (Baldini), Savino; Martinez, Vidigal, Marcolin, Bocchetti; Pasino; Dionigi, Stellone (Floro Flores). Dovesse giocare, Floro Flores avrebbe ancora più grinta di quanta già non ne metta normalmente. Il giovane attaccante, infatti, è rimasto deluso per la mancata convocazione nell'Under 21: «Mi è dispiaciuto, ma non mi abbatto. Vorrà dire che dovrò fare di più, per far sì che Gentile mi prenda nuovamente in considerazione. Scoglio ed il Napoli mi aiuteranno a crescere ed a migliorare. L'importante è che ci sia la mia volontà. E di volontà ne ho da vendere». Il Napoli fuori dal giro dell'Under 21 è un segnale d'allarme anche per il diesse Perinetti: «So benissimo che il settore giovanile va migliorato. Tanto ha fatto Vincenzo Coscia; tanto bisognerà fare ancora. Il vivaio è una delle fonti da sfruttare bene per il futuro della società». Un futuro che dovrà essere assolutamente migliore. Lo meritano i tanti tifosi, che continuano a dare credito a tutti nonostante il triste momento. Sono sorprendenti, infatti, i dati che provengono dalla vendita dei biglietti e, soprattutto, dei miniabbonamenti: 2.000 i tagliandi acquistati per la gara con il Cagliari, mentre sono arrivati a 3.000 i miniabbonamenti (erano 2.482 dopo Napoli-Catania). Nonostante il blocchetto abbia un tagliando in meno, oltre 500 tifosi hanno deciso di acquistarlo per vedere l'amato Napoli. Scoglio, intanto, ha ribadito che, dopo Napoli-Cagliari, porterà la squadra in ritiro. È dell'ultima ora la soluzione-Roma, alla Borghesiana. Oggi si dovrebbe definire. Stellone, anche a nome dei compagni, ha detto: «È giusto andare in ritiro dopo qualche giorno di sosta. Ci sono 7 nuovi calciatori: c'è bisogno di conoscerci e di stare insieme, in campo e fuori. Tutti uniti ci salveremo. L'importante è non ritornare nella lontana Tunisia».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10858102

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...