Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, domani appuntamento chiave

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, domani appuntamento chiave

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 febbraio 2003 00:00:00

Soldi: ne servono tanti ed anche presto, perché le scadenze si inseguono. Domani si parlerà dei problemi economici in un Consiglio di Amministrazione dal quale può dipendere una fetta del futuro azzurro. Sul tavolo i problemi più urgenti: la copertura delle perdite, che al 31 dicembre erano quantificate in 19 milioni di euro, e la ricapitalizzazione necessaria per proseguire, che deve essere preceduta dal versamento dei rimanenti tre decimi della precedente iniezione di denaro richiesta nel mese di agosto. Inoltre, bisogna far fronte alle richieste di Luis Gallo, che pretende la restituzione di 4,1 milioni di euro. Infine, tra meno di dieci giorni scadrà l'ultima rata del versamento a Ferlaino per l'acquisto delle sue quote (7,5 milioni), che è garantita da una fidejussione a prima chiamata presso la Banca Popolare di Ancona e per la quale, se non ci fossero contanti, bisognerebbe produrre adeguate garanzie. Il totale ammonta a circa 40 milioni di euro (la sola gestione che Naldi si è accollato alla fine di giugno costa 2,4 milioni al mese), che in qualche maniera devono essere garantiti. Dopo aver deciso l'ammontare della ricapitalizzazione nel Consiglio di Amministrazione di domani, la palla passerà all'assemblea dei soci (governata dalla lussemburghese Napoli S.A. di Corbelli), che il 25 febbraio dovrà decidere l'esatta cifra e votare. Naldi (nella foto), però, si mostra tranquillo: spiega di aver trovato fondi freschi ed aiuti in famiglia.

HUSAIN GETTA FANGO SUL NAPOLI

«E' un club dove regna il disordine, che pensa di dover giocare in serie A e, invece, stenta anche in serie B»

Quella di Husain è una strana storia, per certi versi anche paradossale. Nazionale d'Argentina, apprezzato nel suo Paese, il mediano dalla faccia un po' da indio in Italia, ovvero al Napoli, non è mai riuscito a ritagliarsi un angolo di gloria. Anzi, contestato, criticato, messo da parte dagli allenatori, al sorgere della terza stagione in maglia azzurra ha preferito cambiar aria. Ha chiesto ed ottenuto di tornare a Buenos Aires, al River, che l'ha riaccolto a braccia aperte. E sin qui tutto normale, tutto regolare. E lo sarebbe davvero, se non ci fosse di mezzo un particolare non certo irrilevante: Claudio Husain si allena e gioca, sì, amichevoli con il River Plate, ma è ancora e sempre un giocatore del Napoli, con tanto di tesseramento in corso. «Una formalità», dicono a Soccavo e ripetono anche in Avenida Figueroa Alcorta, dove ha casa il River. Certo, una formalità. Ma si sa, nel calcio dietro ogni formalità si nasconde quasi sempre una ragione di danaro. E, infatti, così è anche questa volta, pure se il Napoli e Husain hanno raggiunto l'intesa di lasciarsi di comune accordo. Rescissione di contratto, insomma. In cambio dell'addio un anno e mezzo prima della scadenza naturale del rapporto, Husain, ovviamente, rinuncia agli stipendi di qui a giugno del 2004 ed il Napoli, fatti i conti, risparmia più o meno 3,5 milioni di euro lordi. Ma allora, perché, deciso tutto, il Napoli e Husain (nella foto) stanno ancora formalmente insieme? Semplice: perché prima di firmare quel documento in cui c'è scritto che più nulla gli è dovuto, Husain gradirebbe che il Napoli saldasse il debito degli stipendi arretrati ed ancora non pagati. Ed è qui che l'accordo frena. Il Napoli non "salda", infatti, e Husain non firma. Però si allena e gioca con il River, che lui definisce «il Real Madrid del Sudamerica». Quel River Plate che, oltre a "El turco" Claudio, ora ha tesserato anche "El turquito", Dario, l'hermano, il fratello minore di Husain. Siallena, gioca e parla. «Il Napoli - racconta in un'intervista al "Clarin" - è un club dove regna il disordine. Un club che in due anni ha cambiato tre presidenti e tre allenatori, che pensa di dover giocare in serie A e, invece, stenta anche in serie B. Un club in cui si pretende che ogni straniero che arrivi debba giocare come Maradona. E poi, per il suo bisogno di denaro, il Napoli mi metteva sempre sul mercato e per me era come vivere in un clima di incertezza. Per questo ho deciso di tornare in Argentina».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10326104

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...