Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, D'Angelo e Pasino chiedono coraggio
Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2003 00:00:00
Pasino e D'Angelo parlano per convincere tutti, magari anche un po' se stessi e Colomba, che a Lecce bisognerà giocarsi la partita e non andare lì puntando soprattutto a non prenderle, a portare via un pareggio. Chiedono un Napoli grintoso, aggressivo, che imponga ritmo e gioco, senza stare a subire il Lecce. In altre parole, guai a ripetere le partite disputate a Cosenza ed a Siena, dove la danza l'hanno menata gli avversari. Con i risultati che conosciamo. «Se a Lecce giocheremo per difenderci - osserva Pasino - non avremo scampo. Bisognerà fare attenzione a non concedere spazio ed iniziativa alla squadra di Rossi. Per far ciò, occorrerà non far prendere il sopravvento al Lecce». «Bisogna giocare pensando a come andare in gol - dice D'Angelo - e non a come fare per evitarlo. Concentrazione e determinazione saranno basilari. Se avremo paura di fare un metro in più in avanti, la gara sarà persa già prima di giocarla». Parlano il fantasista ed il difensore e viene logico chiedere se per caso non stiano "sponsorizzando" la candidatura-Stellone, con un Napoli più sbilanciato (4-3-1-2). Immediata la replica. «Io ho sempre giocato alle spalle di due attaccanti. Ma anche con formule diverse (due trequartisti ed una punta o io che fungo da secondo attaccante), mi trovo altrettanto bene. Spetta a Colomba decidere», ribatte Pasino. «C'è Colomba per stabilire la tattica e l'undici. Io suggerisco di giocare aggressivo, con una mentalità vincente, non chi deve occupare questo o quel ruolo. Spero di vedere in campo un Napoli che metta paura al Lecce e non il contrario». Dunque, carattere e cuore, al di là di chi andrà in campo. L'undici dovrebbe essere questo: Mancini; Saber, D'Angelo, Savino, Bocchetti; Martinez, Vidigal, Marcolin, Montervino; Pasino, Dionigi. Desta qualche perplessità la linea difensiva, considerando la velocità di Chevanton e di Vucinic o del giovanissimo bulgaro Valeri Bojinov. Vidigal avrà licenza di avanzare e di andare a concludere a rete. Stellone starà al fianco di Colomba in panchina, pronto a subentrare in caso di bisogno. Probabilmente, perché il tecnico, in avvio di gara, vorrà cercare di offendere senza scoprirsi troppo e perché Stellone è reduce da un lungo periodo di sosta. «Sinora, i napoletani - ammette il fantasista - non hanno ancora visto il vero Pasino. Dopo un avvio discreto, non buono, sono calato. La colpa è solo mia, non so se per il cambio di preparazione atletica o perché giocavo poco nel Modena. Adesso sto meglio. Se sto bene fisicamente, salto l'uomo (cosa che non mi è riuscita sino alla gara col Genoa) e posso dare un buon contributo alla causa-salvezza. Se sto bene, cambia la musica». Quale musica "ascolteremo" a Lecce? «Mi auguro che il Napoli non bissi Siena, dove non riuscimmo a ribattere colpo su colpo. Mi auguro, soprattutto, di iniziare a cercare anche personalmente il gol. Sinora sono andato poco alla conclusione. Non mi è mai capitato di chiudere un campionato senza fare un gol. Ho 8 partite per mostrare il vero Pasino, con tanti assist e qualche gol, magari pesante. Per me, sarà una lotta a 3, tra Napoli, Catania e Bari. Si salverà chi avrà più carattere e cuore». Con D'Angelo si conclude analizzando il perché di tanti errori dei singoli, in difesa ed in attacco. «Il problema è che bisogna ancora cercare i giusti equilibri. Ad esempio, se un esterno difensivo attacca, l'altro deve rimanere in zona per non scoprire il reparto. Comunque, contro il Genoa abbiamo dimostrato di avere orgoglio, cuore e carattere. Penso che a 44 punti ci sia la salvezza e che il Napoli possa arrivarci».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10686104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...