Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Colomba pronto a cambiare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Napoli, Colomba pronto a cambiare

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 26 settembre 2002 00:00:00

Il Napoli non riesce ad essere bello e vincente? Basta riprogettarlo, plasmarlo nuovamente, cercare una soluzione adatta con gli uomini che sono a disposizione. Franco Colomba (nella foto) non ha esitato a rivedere le sue posizioni ed ieri pomeriggio, nel corso della consueta partitella infrasettimanale in famiglia, ha provato un diverso assetto: non più il consueto 4-4-2, ma un più agguerrito 3-5-2. Splendida operazione di rivisitazione del Napoli, grande dimostrazione di versatilità da parte dell'allenatore azzurro e, forse, anche di umiltà: non è da tutti decidere di cambiare le carte in tavola dopo aver studiato per più di due mesi un gioco diverso. Ma l'esperienza insegna tanto e Franco Colomba sa perfettamente che è meglio trovare soluzioni prima di arrivare sull'orlo del baratro, piuttosto che tentare di salvare il salvabile quando ormai nel baratro ci sei finito. Insomma, un solo punto in due partite di campionato non è un risultato da allarme rosso, ma consente riflessioni giuste e, magari, anche accurate. Così, ieri pomeriggio, a Soccavo è iniziato il progetto di rivitalizzazione del Napoli. Non più quattro difensori, ma tre, con Villa al centro e la coppia Bonomi-Troise all'esterno. Bocchetti è finito più avanti, qualche passo più su, a far linea coi centrocampisti (Montezine, Husain e Vidigal), in posizione speculare rispetto a Saber, che è stato piazzato sulla fascia opposta, la destra. Unico reparto invariato l'attacco, con Stellone che, probabilmente, farà coppia con Floro Flores, ma che ieri pomeriggio si è diviso le responsabilità del reparto con lo svizzero Sesa, perché il giovane attaccante napoletano è ad uno stage agli ordini di Rocca, ct dell'Under 20, e tornerà solo oggi. Dunque, Napoli diverso. Più sbilanciato in avanti, verrebbe da dire guardando l'assetto (3-5-2), ma forse anche più capace di difendersi, considerando la tendenza ad arretrare degli uomini sistemati all'esterno, Bocchetti e Saber. Proprio la scelta di Saber può risultare determinante per cercare di intuire la filosofia che sottende la rivoluzione azzurra. Il marocchino, con maggior propensione difensiva, è preferito a Ferrarese (nella foto), che invece garantisce più spinta in attacco. Ma si tratta di sfumature: il Napoli resta comunque avvolto dalla nebbia degli esperimenti prepartita. Nessun dubbio e nessuna incertezza, invece, su Davide Dionigi, che preferisce spiegare in prima persona la sua posizione prima di andare a fare il solito allenamento differenziato, concluso, poi, con un quarto d'ora finale di partitella assieme ai compagni: «Io credo che per la partita di Bari sarò a disposizione dell'allenatore. Se andrò in campo? Non lo so. Certo, prima di entrare a pieno ritmo, ci vogliono allenamenti e ci vuole tempo per trovare sintonia coi nuovi compagni. A me, comunque, non manca l'esperienza per sopperire in qualche modo». Una via di mezzo tra la richiesta di convocazione e la necessità di mettere le mani avanti sul piano della preparazione. Dionigi, poi, chiarisce con modestia: «No, non credo che il Napoli in questo momento abbia assoluto bisogno di me. Io posso dare il mio contributo, come tutti gli altri, nulla di più. So che Stellone ha detto che il Napoli mi aspetta: io lo ringrazio, sono pronto a dare una mano, ma non gioco da un mese e mezzo...». Sincero quanto basta, ma anche agguerrito, Davide Dionigi (nella foto): «Questa squadra può fare grandi cose e puntare alla promozione», spiega per tagliare corto sulle critiche. E siccome questa squadra ha la possibilità di fare grandi cose, Franco Colomba cerca di darle un volto diverso, un assetto forse migliore rispetto al recentissimo passato. È un esperimento, ma la dice lunga sulle idee del tecnico azzurro: non ci sono progetti preconfezionati dai quali è vietato uscire. Se c'è necessità, si cambia senza problemi: atteggiamento lodevole. Adesso bisognerà scoprire quanto è valida la soluzione che Colomba sta studiando.

BONOMI: «CRITICHE ECCESSIVE»

«Non caricherei di eccessiva tensione anche questa stagione. Ci è bastata quella dell'anno scorso»

A Mauro Bonomi non sono piaciute proprio le critiche che hanno travolto il Napoli dopo la sconfitta col Cosenza. Nemmeno quelle autorevoli, che sono arrivate in prima persona dal presidente Naldi, giudicate eccessive: «Comprendiamo le critiche, anche quelle del presidente, che ha fatto grandi investimenti e giustamente pretende una formazione vincente. Quelle critiche ci daranno forza, ci possono anche stare, ma mi sono sembrate eccessive. Insomma, io non caricherei di eccessiva tensione anche questa stagione. Ci è bastata quella dell'anno scorso: in quell'occasione siamo stati bravi a fare gruppo ed a proteggerci da quel che accadeva fuori. Ma per il secondo anno consecutivo sarebbe davvero troppo». Bacchettate anche a chi ha colpevolizzato la difesa per il primo gol subito dal Cosenza: «Chi capisce di calcio sa che in quell'occasione la difesa non ha avuto colpe...».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10877102

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...