Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, anche Dionigi contro la Samp
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 30 settembre 2002 00:00:00
È pronto: basta la disponibilità di Dionigi (nella foto) per far notizia. Davide è arrivato a Napoli ad inizio del mese. Il mese è trascorso e lui non ha ancora esordito. Colpa, prima, di un serio problema muscolare, «curato bene solo a Napoli»; poi, di una condizione «spentasi, a causa della sosta forzata». È pronto a far tandem con Stellone. È pronto a debuttare contro la Sampdoria, squadra nella quale ha giocato due mezzi campionati (con Ventura, nel 1999-2000: 20 presenze, 7 gol; con Cagni, nel 2000-2001: 14 gare, 3 reti). È pronto ed oggi, finalmente, si allenerà con i compagni. Sinora, solo sedute differenziate, solo allenamenti sotto gli occhi del professor Albarella. Da oggi, Dionigi farà lo stesso lavoro dei compagni. Colomba lo impiegherà nella partitella infrasettimanale e, se tutto procederà per il meglio (e Davide fa gli scongiuri), sabato sera sarà in campo contro la capolista. «Voglio esserci anche io - dice l'attaccante - nell'operazione aggancio alla Sampdoria. La classifica attuale sta confermando quanto di buono si diceva dei doriani prima dell'avvio del campionato. Il patron Garrone ha varato un'ottima squadra e l'ha affidata ad un ottimo allenatore, Novellino». Una pausa e Dionigi prosegue, sorridendo, per quanto va a dire: «Mi permetto di invitare al San Paolo tutti i tifosi. Sarà una partita di alto livello. Per il blasone delle due società, per la classifica, per lo spettacolo che si potrà vedere». Nasce spontaneo l'interrogativo: il Napoli attuale è in grado di dare spettacolo? «Sono fazioso e dico che, quando parlo di spettacolo, intendo dire che punteremo a vincere. I tifosi si divertono soprattutto quando si vince. Basta chiedere qualcosa a tutti quelli che hanno seguito il Napoli a Bari. Il risultato è alla base di tutto». Colomba (nella foto) continua a dire che il Napoli è una squadra da battaglia, ma che bisogna ancora lavorare tanto. «In squadra abbiamo vari calciatori con un discreto tasso tecnico, ma in serie B conta relativamente. Vince chi lotta di più». Il Napoli, a Bari, ha lottato soprattutto nel secondo tempo, quando la formazione di Perotti è calata e quando qualche elemento del Napoli è emerso dal grigiore iniziale. «Ho visto l'incontro in televisione. Il Bari è partito forte, pensando di metterci immediatamente ko. Invece, siamo riusciti, e bene, a limitare i danni. Nel secondo tempo, ce la siamo giocata alla pari la partita. Ritengo che il successo sia più che meritato, considerando anche il gol annullato a Vidigal e quella splendida occasione capitata ancora a Vidigal. Vero anche che bisogna ringraziare Mancini per almeno un paio di interventi, che sono risultati determinanti ai fini del successo». Dunque, Napoli-Sampdoria match-clou della giornata, con la chicca del ritorno in campo di Dionigi, l'ex che non ha il dente avvelenato («A Genova ho trascorso un anno bellissimo»), ma che intende partire con il piede giusto nel Napoli: «Spero che ci sia una grande folla che ci dia la carica. Dico ci dia perché spero ardentemente di esserci. Se Colomba vorrà, ritengo di essere pronto per giocare al fianco di Stellone (nella foto), per dare il mio contributo. Io credo in questo Napoli. Spero che lo facciano anche i tifosi».
MERCOLEDÌ IL TEST DECISIVO PER DIONIGI
Oggi pomeriggio il Napoli riprende gli allenamenti al Centro Paradiso. Con la squadra, finalmente, ci sarà anche Dionigi. Colomba ha già programmato che mercoledì, in occasione della partitella infrasettimanale, effettuerà il test-verità per comprendere se il recupero dell'attaccante può ritenersi definitivo e totale. Non è da escludere che la "partitina" possa essere disputata al San Paolo, in notturna. Un'idea del genere il Napoli l'aveva avuta già in occasione della partita con il Cosenza, ma aveva dovuto rinunciare a causa delle cattive condizioni del manto erboso dopo il concerto di Ligabue.
SOCIETÀ, SETTIMANA DELICATA
Oggi in programma il Consiglio di Amministrazione. Giovedì importante udienza a Salerno
Si apre oggi una settimana molto delicata per il futuro del club azzurro. Il primo appuntamento è il Consiglio di Amministrazione, convocato per oggi alle 12. Si decideranno le mosse da fare per affrontare il duello con Corbelli, che chiede il pagamento dei 30 milioni e minaccia di scalzare Naldi dalla poltrona di presidente, e quelle da portare avanti con Luis Gallo, che in primo grado ha vinto la causa per la restituzione di 4,1 milioni. Giovedì, a Salerno, l'udienza che dovrà confermare o sbloccare la sospensiva sull'immediato versamento da parte del Napoli di quel denaro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10377108
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...