Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoMorti sul lavoro, Draghi annuncia «pene più severe e potenziamento dei controlli»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Lavoro, economia, morte, incidenti, pene, Draghi

Morti sul lavoro, Draghi annuncia «pene più severe e potenziamento dei controlli»

Affrontare i nodi strutturali della sicurezza sul lavoro. Questo il primo obiettivo del Governo, come dichiarato dal premier Mario Draghi, durante la sua conferenza sulla Nadef (nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza)

Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 10:58:18

Affrontare i nodi strutturali della sicurezza sul lavoro. Questo il primo obiettivo del Governo, come dichiarato dal premier Mario Draghi, durante la conferenza sulla Nadef (nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza), tenuta ieri a Palazzo Chigi, insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco.

«La questione delle morti sul lavoro assume sempre più i contorni di una strage che funesta l'ambiente economico e psicologico del Paese», ha detto, annunciando, già per la prossima settimana, un provvedimento che andrà innanzitutto a modificare tempistica e severità delle pene per i responsabili.

Ieri, in Italia, si sono registrate altre quattro vittime sul lavoro: due operai in Puglia (uno a Mesagne l'altro nel foggiano), un agricoltore in Alto Adige, un altro operaio caduto da un'impalcatura all'Eur, nella Capitale.

«Pene più severe e immediate e collaborazione all'interno dell'azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro», ha dichiarato il premier nell'illustrare le prime norme da mettere in campo.

Il governo, nei mesi scorsi, ha sbloccato un concorso per oltre duemila nuove risorse all'Ispettorato del Lavoro (800 saranno in servizio entro il 2021) e nominando il magistrato Bruno Giordano (che per anni si è occupato di caporalato) a capo dell'organismo.

Un primo passo che non esclude l'importanza di interventi di lungo periodo, che potranno essere attuati anche grazie al Pnrr.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103423104