Tu sei qui: Economia e TurismoMontella alla guida del Como
Inserito da (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
L'avvocato cavese Gino Montella ai vertici del Como. Ieri è stato nominato direttore generale del sodalizio lariano, fresco di retrocessione, che disputerà il prossimo campionato di serie C1 (girone A). La società è stata ceduta ad un gruppo di imprenditori campani. Amministratore unico sarà l'avvocato Massimo D'Alma, mentre il direttore sportivo sarà Michele Cecconi, entrambi partenopei. Tre anni e mezzo fa Montella lasciò Cava e la sua Cavese perché non riuscì più a sostenerne il peso gestionale. Fu costretto a passare la mano al gruppo Della Monica, ma, messo alla porta, non uscì dal giro. Amico del presidente della Lega di serie C, Mario Macalli, e componente del nucleo di lavoro sulla riforma dei campionati, trovò subito il mecenate di turno in Ermanno Pieroni, proprietario dell'Ancona Calcio e socio di maggioranza del Taranto. E proprio qui, nella città dei due mari, Pieroni ha fatto fare le ossa a Montella, affidandogli la direzione generale dei rossoblù. Ma il pallino di Montella è e resta il management nel marketing. Rapporti con grandi marchi italiani ed internazionali stretti per un intero anno e poi il salto di classe proprio ad Ancona, con l'incarico di consulente generale e con un occhio particolare alle iniziative promozionali e di merchandising. Ultima in fatto temporale, l'Ancona Campus, un villaggio full time sulle colline del Conero, dove ragazzini di tutta Italia passeranno le prossime vacanze estive imparando a giocare al calcio. La chiamata dei nuovi padroni del Como lo portano a lasciare momentaneamente Pieroni ed a lavorare sul lago di Como.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10717108
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...