Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoModà in concerto ad Eboli, la band riaccende le luci del PalaSele dopo la pandemia
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 maggio 2022 09:27:18
Ultimo aggiornamento sabato 28 maggio 2022 09:27:18
"Comincia lo show" al PalaSele di Eboli, dopo un’attesa lunga oltre due anni: oggi, sabato 28 maggio, saranno i Modà a riaccendere le luci del palco con "BUONA FORTUNA IL TOUR".
Prodotto e organizzato da Friends & Partners, il tour si chiude a Eboli (dove si recuperano le date del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020).
Sarà l’unica tappa in Campania per la band che in pochi anni ha conquistato il pubblico italiano, ottenendo 1 disco di Diamante, 9 dischi di platino e 2 dischi d’oro a cui si aggiungono 15 singoli certificati platino e 6 certificati oro e un lungo elenco di palazzetti e stadi sold out in tutta Italia, e che ha sempre trovato nel live la sua condizione migliore.
Conquesto show Francesco "Kekko" Silvestre(voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria) portano dal vivo i brani del loro nuovo progetto discografico "Buona Fortuna - Parte Seconda" e del precedente EP "Buona Fortuna - Parte Prima" (entrambi prodotti da Friends & Partners/licenza esclusiva Believe Artist Services).
Nella lunga scaletta del concerto ci sarà naturalmente spazio anche per i successi intramontabili del gruppo come "Tappeto di fragole", "Gioia", "La notte", "Viva i romantici", "Come un pittore".
"Romantici siamo felici che il 28 maggio saremo a Eboli per la chiusura del tour, non vediamo l’ora di riabbracciarvi, sarà l’ultima data, romantica come sempre, vi aspettiamo!": è il messaggio che Kekko Silvestre ha lanciato con un video a tutti i fan.
I Modà mancano dal PalaSele dal 2016 e sarà la quarta volta che si esibiranno nella venue, tra le più importanti del Meridione e indiscusso tempio indoor della musica live della regione dove si esibisce il top del pop italiano:
INFO UTILI I biglietti per la tappa sono ancora disponibili in prevendita e saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto il giorno dello show dalle ore 17. Come per tutti gli show riprogrammati, i biglietti già acquistati precedentemente sono validi per le nuove date corrispondenti. L’ingresso sarà consentito dalle ore 19, si ricorda agli spettatori che è richiesta obbligatoriamente la mascherina ffp2. Lo show avrà inizio alle ore 21. Per informazioni:089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo due anni di interruzione per l'emergenza sanitaria, l'internazionale Amalfi Coast Music & Arts Festival torna con la sua attesa community, portando musicisti e artisti da tutto il mondo per celebrare in Costiera Amalfitana la sua 25esima edizione, dedicata al tema del rinnovamento dello spirito...
È stato presentato ieri mattina, mercoledì 29 giugno, nel Salone dei Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, la 3ª edizione del Festival internazionale di Ceramica al femminile "Matres", che si terrà, dal 25 al 28 agosto, a Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, patrocinato dalla Regione Campania...
In via di completamento i lavori stradali in prossimità dell'aeroporto di Salerno Costa D'Amalfi. Sono 5 i milioni di euro finanziati dalla Regione Campania, che hanno consentito di migliorare le condizioni e la fruibilità di tante strade che dai comuni di Bellizzi e Pontecagnano portano allo scalo aeroportuale...
Per affrontare l'emergenza siccità che attanaglia il nostro paese e provoca danni immensi al settore agroalimentare e a migliaia di imprese, non serve attendere i fondi del Pnrr, ma è necessario attivarsi da subito con misure sul territorio. Lo afferma il Codacons, che chiede a Governo e istituzioni...
Cava de' Tirreni si prepara alla giornata conclusiva della 366ma edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Dopo due anni di assenza, questa sera gli Sbandieratori ed altri gruppi folkloristici torneranno in piazza per la solenne benedizione, l'evento che concluderà i Festeggiamenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.