Tu sei qui: Economia e TurismoMercato Cavese, Stringara fissa due obiettivi
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 20 gennaio 2010 00:00:00
«Ci sono ancora due settimane di calciomercato e sono certo che ci saranno altri movimenti. Come terzino destro dovrebbe arrivare Santarelli o un altro. Poi ci resta un centrocampista che faccia da alternativa a Maiorano», sintetizza mister Stringara. «Questo è quello che ho chiesto alla società. L’attaccante? Per me in avanti stiamo bene così».
E’ il calciomercato ad aprire la consueta intervista del martedì del tecnico della Cavese. E non poteva essere altrimenti, visto che la finestra invernale di mercato è sulla via della chiusura. Ancora due ritocchi, quindi, dopo gli arrivi di Radi e Spinelli, per chiudere il cerchio, con la speranza nel contempo di riuscire a sfoltire l’attuale abbondante rosa. In arrivo, però, niente più attaccante, ma un altro centrocampista per rinforzare ulteriormente uno dei reparti nevralgici degli aquilotti. E, a quanto pare, la dirigenza metelliana ha già individuato il calciatore da portare alla corte di mister Stringara. Da Cosenza, infatti, sono rimbalzate alcune indiscrezioni che vorrebbero vicino al club di Via Balzico l’esperto centrocampista Francesco Mortelliti.
In attesa degli eventuali acquisti, l’attenzione del tecnico degli aquilotti è tutta rivolta alla prossima sfida di Ferrara contro la Spal. Uno scontro diretto importantissimo per la truppa metelliana, come ha sottolineato lo stesso tecnico: «Partite come queste valgono doppio, poiché affrontiamo una diretta concorrente per la salvezza. Sono quelle tipiche gare che si possono anche non vincere, ma non bisogna assolutamente perdere. Dobbiamo cercare di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi per poi affrontare al meglio il doppio turno casalingo. Domenica a Ferrara sarà importante scendere in campo con la giusta concentrazione e con la stessa grinta e determinazione delle ultime due gare».
Ieri, alla ripresa degli allenamenti, gli unici assenti sono stati Bernardo, Radi e Scartozzi, ancora alle prese con il taglio sopra il ginocchio subito a Pescara. Intanto, la Cavese ha ritrovato il vecchio “feeling” con il giudice sportivo, che anche questa settimana ha comminato una sostanziosa multa agli aquilotti. 3.500 euro a causa di qualche tifoso che si è divertito ad infastidire i calciatori ospiti con un “laser”, costringendo l’arbitro ad interrompere per alcuni minuti la gara. E naturalmente per i soliti fumogeni e petardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10305102
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...