Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Date rapide

Oggi: 13 agosto

Ieri: 12 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoMercato, Cavese in stand by

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Mercato, Cavese in stand by

Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2008 00:00:00

Il calcio-mercato della Cavese è ufficialmente in stand by. Ma la prossima settimana sarà sicuramente molto movimentata. Ieri il presidente Fariello, il diesse Dionisio ed il diggì Brunetti sono stati a Firenze per gli stati generali della serie C convocati da Macalli, che ha annunciato la sua rivoluzione. I tre hanno ascoltato con tanta pazienza ed interesse il discorso del presidente, che ha presentato come un appuntamento epocale con la storia le novità che investiranno nell'immediato l'ex terza serie, da ieri Prima Divisione della Lega Pro. Ma per Fariello, Dionisio e Brunetti era molto più importante capire quale fosse l'orientamento di Macalli sulla formazione dei prossimi gironi. Nessuna novità è emersa, tutto è rimandato a fine giugno, quando si saprà di più sul numero di società che rischiano seriamente di restate ferme al palo per crisi economica. Come un falco, Dionisio si getterà su situazioni appetibili per la Cavese.

Nel mirino aquilotto restano un attaccante centrale di razza ed un regista in mezzo al campo. Intanto, una sua fisionomia la squadra ce l'ha già. Grazie ad una scelta precisa societaria: salvare l'impianto di base della scorsa stagione. Tutte le mosse che si sono finora registrate e che si registreranno nelle prossime settimane andranno a completare il mosaico. Con l'arrivo dell'esperto Giancarlo Petrocco, portiere proveniente dal Messina di B, si è chiuso il primo capitolo: quello dei portieri. Nella rosa aquilotta, oltre al 31enne aquilano, il vecchietto Criscuolo ed i due giovani Pane ed Inserra, entrambi rientrati da prestiti in squadre minori. Uno dei due resterà come terzo portiere, l'altro sarà riceduto per continuare la crescita tecnica personale. Ma sulla scelta nulla è stato ancora deciso. In difesa, partito Panarelli e non più disponibile Rossi, diventato il secondo di Camplone, sono stati confermati Pierotti, Nocerino, Geraldi, Farina e Cipriani. Dionisio, pur non confermando le voci, starebbe trattando per un altro esterno di fascia, magari ambidestro. A centrocampo restano Frezza, Scartozzi, Alfano, Favasuli. Via Catalano. In stand by ancora Vincenzo Riccio, la cui posizione contrattuale sarà ridiscussa nelle prossime ore.

Urge, intanto, un regista per il 4-3-3 di Andrea Camplone. Nel gioco che predilige il tecnico pescarese un ruolo fondamentale lo reciterà il centrale di mediana. Dai suoi piedi dovrà partire gran parte dello spettacolo che la Cavese si appresta ad offrire ai suoi fan. «L'operazione necessita - ammette il diesse Dionisio - una scelta ponderata e soprattutto oculata. Vogliamo ingaggiare un calciatore che possa darci quella tranquillità necessaria, ma dobbiamo anche mantenere fede a quella linea gestionale che ci siamo imposti. Anche per non far saltare gli equilibri che stiamo costruendo». Sul nome del calciatore massimo riserbo. Lo stesso che circonda quello della punta centrale. La Cavese è a caccia di un elemento dalle caratteristiche ben delineate. Una torre, ironia della sorte, alla Ercolano. «Il calcio è questo e non c'è da fasciarsi la testa - ricorda Nicola Dionisio - In giro non ci sono moltissime opzioni, ma troveremo la soluzione più idonea. Senza correre». Intanto, confermati a pieni voti gli esperti aquilotti Aquino, Tarantino ed il giovane dalle grandi potenzialità Henri Shiba.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10285108

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...