Tu sei qui: Economia e TurismoMazzata sulla Cavese
Inserito da (admin), martedì 24 marzo 2009 00:00:00
La temuta stangata è arrivata. Pesanti i provvedimenti del giudice sportivo in seguito ai fattacci del dopo-gara di Cavese-Sorrento: 15mila euro di multa alla società aquilotta, il presidente Antonio Fariello ed il dirigente Franco D’Amico inibiti rispettivamente fino al 31 maggio ed al 30 giugno, il massaggiatore Mario Aurino ed il portiere Vincenzo Marruocco squalificati per 4 giornate, 1 turno di stop per Alfano, Farina e Nocerino.
La società è stata multata per aver «permesso l’accesso sul terreno di gioco a numerose persone che attorniavano minacciosamente i calciatori della squadra avversaria, impossibilitati a rientrare negli spogliatoi; gli addetti al servizio d'ordine partecipavano attivamente agli atti di intimidazione ed uno di loro, toltasi la casacca da steward, si avvicinava ad un calciatore della squadra ospite e lo colpiva con un violento pugno al volto».
Fariello e D’Amico sono stati inibiti per aver “assestato” il primo due schiaffi alla nuca ed il secondo un pugno al volto ad un calciatore del Sorrento.
Ripetute frasi offensive e violenti spintoni alla schiena il comportamento che è costato 4 turni di stop al massaggiatore Mario Aurino.
3 giornate di squalifica, invece, a Marruocco per aver colpito con un pugno al volto un calciatore della squadra avversaria ed averne inseguito un altro, tentando di colpirlo con un pugno. A ciò si aggiunge il turno di stop per l’8ª ammonizione ricevuta durante la partita, ragion per cui il portiere aquilotto sarà costretto a restare fermo per 4 giornate.
Il “bollettino di guerra” si chiude con la giornata di squalifica rimediata da Alfano, Farina e Nocerino per recidività in ammonizione. Domenica prossima, dunque, contro la capolista Gallipoli la Cavese sarà priva di quasi tutta la difesa titolare e del motorino Alfano.
Tutte conseguenze di un comportamento indecoroso, che non solo ha danneggiato pesantemente l’immagine della società e della squadra, ma che rischia seriamente di rovinare, almeno in parte, lo splendido campionato finora disputato dai ragazzi di mister Camplone, ora chiamati a ritrovare subito smalto e concentrazione per affrontare la corazzata Gallipoli e respingere l’assalto del Foggia, distante solo 3 punti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...