Tu sei qui: Economia e TurismoMassimo Coda, il bomber di Cava de' Tirreni carico per la prossima stagione: «Darò il massimo con il Lecce»
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 agosto 2021 15:00:32
Domenica sera si gioca Cremonese-Lecce, partita che darà inizio alla Serie B 2021-22. Massimo Coda farà ritorno (ancora una volta) allo Zini da ex. In vista del primo impegno stagionale l'attaccante di Cava de' Tirreni ha parlato in conferenza stampa ieri mattina, parlando della sua condizione e del primo impegno in campionato:
«Forse ho sofferto un pochino di più i carichi di lavoro, ma ero tranquillo e sapevo che nel momento giusto mi sarei fatto trovare pronto. Il mio ruolo in avanti? Devo svariare un pochino di più, a livello di gioco il mister mi chiede di far girare la squadra. Spero di migliorare nel rendimento e sono più dinamico in questo modulo. Ci sarà più dispendio di energie, ma allo stesso tempo posso essere più libero si segnare. Spero di avere un contratto lungo e di essere più tranquillo, a questa età è importante.
La Cremonese è una squadra ben assemblata, rispetto agli altri anni hanno più consapevolezza. Vorranno partire forte per evitare di trovarsi nelle condizioni in cui erano all'inizio della scorsa stagione. Avere mantenuto allenatore e gran parte dei giocatori è un punto a loro favore. Saranno agguerriti, mi aspetto una partita tosta dal punto di vista fisico».
Prometto di impegnarmi al massimo e di migliorare nei numeri, anche se sarà dura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106715102
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...