Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoMassimo Coda "fischia" l'inizio del XXVI "Città di Cava de' Tirreni"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Massimo Coda "fischia" l'inizio del XXVI "Città di Cava de' Tirreni"

Inserito da (admin), mercoledì 10 giugno 2015 00:00:00

Il calore delle danze popolari, i suoni ed i colori del folklore, il fascino misterioso dei rapaci, la magia dei bersaglieri, l’eleganza della danza ritmica sportiva. È iniziata sulle note di “Napul’è”, in omaggio al compianto Pino Daniele, la Cerimonia di Apertura del XXVI Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, svoltasi martedì 9 giugno allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni.

Presentata dal Coordinatore della kermesse, Nunzio Siani, e trasmessa in diretta tv da R.T.C. Quarta Rete, la serata ha vissuto vari momenti spettacolari, che hanno “riscaldato” il cuore dei tanti spettatori accorsi malgrado le inclementi condizioni climatiche. Tra i protagonisti il Gruppo di Ballo del Centro Ginnastica Ritmica Sportiva “A.S.D. Juvenilia”, le cui piccole atlete, dirette da Raffaella Cammarota, hanno messo in campo una doppia apprezzatissima esibizione. Grandi consensi anche per il Gruppo “Terranuda” dell’ASD “Lithodora Sport”, guidato da Alessandra Ranucci, che ha proposto un suggestivo repertorio di danze popolari.

Gli squilli delle chiarine, il rullo dei tamburi ed il fragore dei pistoni dell’Associazione Folkloristica “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo”, presieduta da Sabato Bisogno, hanno poi conquistato i tanti “ospiti” non cavesi, dando loro un saggio delle potenzialità del folklore metelliano. Così come un’autentica ovazione ha accolto l’ingresso della Fanfara dei Bersaglieri “Maggiore Marcello Garzia”, presieduta da Antonio Proto, che ha eseguito i pezzi forti del suo ampio repertorio. Applausi scroscianti anche per lo spettacolo dell’Associazione di falconeria “Bitmovies” di Potenza, rappresentata da Michele Villano, i cui rapaci hanno a più riprese sorvolato le tribune ed il manto erboso del “Simonetta Lamberti”, incantando tutti con le loro ammalianti “performances”, frutto di un lungo ed accurato lavoro di addestramento.

All’insegna di intense emozioni la staffetta tra gli spaccati spettacolari della Cerimonia e gli aspetti più prettamente sportivi, aperti dalla gioiosa e variopinta passerella delle 100 squadre partecipanti al “Città di Cava de’ Tirreni”. In prima fila gli statunitensi del Davie United Soccer, in arrivo da Miami (Florida), che hanno sfilato con tanto di bandiera a stelle e strisce ed in cui onore è stato eseguito live l’Inno degli USA dalla Fanfara dei Bersaglieri “Maggiore Marcello Garzia”, interprete anche dell’Inno di Mameli. Alle centinaia e centinaia di atleti, tecnici e dirigenti presenti è stata poi impartita la benedizione da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, al cui fianco erano presenti il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, il Presidente del Comitato Regionale Campania della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, Vincenzo Pastore, ed il Presidente del Comitato Promotore, Giovanni Bisogno.

Ma tutta l’attesa era ovviamente per il momento clou della serata, la lettura del Giuramento, con cui come da tradizione il Torneo viene dichiarato ufficialmente aperto. Protagonista l’ennesimo testimonial d’eccezione, l’attaccante Massimo Coda, messosi in grande evidenza nella stagione 2013/2014 con gli sloveni del Gorica e nell’ultimo campionato di Serie A nelle fila del Parma (18 presenze e 2 reti).

Cavese doc (è originario della frazione Passiano), Coda ha firmato il pallone con cui sarà disputata domenica la finale della categoria Allievi ed ha regalato la sua maglia n. 88 al Presidente Giovanni Bisogno, principale artefice del suo passaggio nel 2004 dal Settore Giovanile alla prima squadra della Cavese, con conseguente esordio nel calcio professionistico (Serie C2). I piccoli calciatori delle varie squadre del Torneo hanno letteralmente “assalito” con il loro calore ed il loro affetto Massimo Coda, succeduto a Simone Scuffet nella lista dei prestigiosi testimonial della kermesse.

Al di là della Cerimonia di Apertura, quella di martedì 9 giugno è stata, però, anche e soprattutto una giornata di calcio giocato. Nella gara inaugurale del XXVI “Città di Cava de’ Tirreni”, Napoli-Pescara per la categoria Allievi, arbitrata da Niccolò Fucci di Salerno, vittoria di misura (1-0) degli abruzzesi. Decisiva la rete realizzata al 3’ dal difensore centrale Forte con una prodezza balistica da fuori area. Nell’altra partita del girone A successo della Cavese sul Davie United Soccer (2-0, a segno Senatore e Bottiglieri). Nel girone B il Bologna ha superato 2-1 l’Avellino (doppietta di Iuliano per i felsinei, Cuomo per gli irpini), mentre i campioni in carica della Rappresentativa FIGC hanno battuto 2-0 la Juve Stabia (in gol Liguori e Polise). Tra i Giovanissimi successi della Casertana sul Napoli (1-0), della Juve Stabia sulla Cavese (2-1) e della Salernitana sulla Rappresentativa FIGC (2-0), mentre Avellino ed Ischia hanno pareggiato 2-2.

Mercoledì 10 e giovedì 11 giugno si completerà la fase eliminatoria, con 50 partite quotidiane sugli 11 campi di gioco del Torneo sparsi tra Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Vietri sul Mare. Venerdì 12 giugno sono in programma le semifinali per le categorie Allievi, Mini Giovanissimi, Primi Calci e Piccoli Amici ed i quarti di finale per i Pulcini. Sabato 13 giugno spazio alle semifinali di Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Domenica 14 giugno l’apoteosi conclusiva con le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura allo stadio “Simonetta Lamberti”.

Calcio e spettacolo, ma non solo. Nella mattinata di mercoledì 10 giugno, infatti, le delegazioni del Davie United, del Bologna e del Pescara hanno visitato l’incantevole Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, ammirando i capolavori storico-artistici conservati nel millenario cenobio benedettino e concludendo il suggestivo tour con un cordiale incontro con Padre Abate Dom Michele Petruzzelli. Anche quest’anno, dunque, il “Città di Cava de’ Tirreni” non è venuto meno alla sua “mission” di formazione culturale degli atleti in gara e di promozione turistica del territorio.

Per consultare tutti i risultati basta cliccare sulla sezione “Calendario-Gare” ed accedere alle varie categorie. Per le gare Allievi è possibile anche leggere i tabellini grazie al partner tecnologico “LFScouting”.

Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; email: info@torneointernazionaledicava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10718102

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...