Tu sei qui: Economia e TurismoMarcia dell'appartenenza per la Cavese
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 19 giugno 2014 00:00:00
Un’iniziativa fortemente voluta per ribadire lo stretto attaccamento alla città, ai colori biancoblù, alla squadra ed ai suoi 95 anni di storia, fede e tradizione: è la “Marcia dell’appartenenza”, iniziativa in programma venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 20.00, e promossa dagli Ultras aquilotti per dimostrare l’affetto verso Cava de’ Tirreni e la Cavese.
Non si tratta di un semplice corteo - tengono a precisare i tifosi - ma della volontà di dimostrare l’infinito amore verso la squadra, che in quasi 100 anni vita ha alternato momenti trionfali e forti emozioni (la promozione in B nel 1981 e la sfiorata promozione in A nella stagione 1982-1983) a situazioni di sconforto e lacrime, come l’esclusione dalla C2 nel 2002.
«Il legame e la passione - sostengono gli Ultras - il vero tifoso biancoblù non li dimostra solo nelle gioie e nelle vittorie, ma soprattutto quando si vivono situazioni critiche. Per questo è importante dare testimonianza di affetto ai colori biancoblù ed alla nostra città, dando una risposta da cavajuoli veri alle sofferenze ed alle preoccupazioni di questo momento. E proprio per questo invitiamo tutti, con le proprie famiglie ed i bambini, a partecipare alla “Marcia dell’appartenenza” con bandiere, maglie e sciarpe biancoblù».
La marcia, alla quale hanno dato assenso anche ex calciatori ed allenatori aquilotti (De Tommasi, Santin, D’Aniello, Agovino, De Rosa, Limetti, Manzi, Cosmo Palumbo, Pidone, Longo, Rovani e tanti altri), partirà da Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), per poi raggiungere Piazza Duomo, dove assieme a calciatori, dirigenti ed uomini legati alla gloriosa storia della Cavese 1919 saranno rivissute emozioni del passato e del presente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10748100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...