Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoManzo ferma la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Manzo ferma la Cavese

Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2014 00:00:00

Tommaso Manzo con una tripletta regala alla Battipagliese la gioia di battere la Cavese. Il punteggio finale di 3-2, come nella gara d’andata al “Lamberti”, è maturato tutto nel primo tempo per effetto dei tre gol di Manzo, giunto a 18 reti, e delle reti di Cirillo e Palumbo per gli ospiti. Le zebrette, in formato “prendi tutto”, festeggiano tre volte: la vittoria nel derby che al “Pastena” mancava da 14 anni, il quarto posto in classifica ed una seria ipoteca sui play off. La Cavese, invece, ha probabilmente fallito l’ultima occasione per conquistare gli spareggi di fine torneo.

La Battipagliese va in campo con cerotti e stampelle. Out Boldrini e Alleruzzo per squalifica, Manzo e Barbato stringono i denti per giocare e Olcese va in panchina, dove il viceallenatore Giosuè Squillante sostituisce lo squalificato fratello Gigi. La Cavese è invece senza Cosmo Palumbo, Mazzei e Rinaldi. Partita a ritmi altissimi. I bianconeri dopo otto giri di lancette sbloccano il match. Manzo parte da centrocampo, supera Cerchia e batte dal limite De Luca, apparso nella circostanza poco reattivo. La reazione aquilotta non arriva ed allora ci provano anche Pastore e Donisa ma senza fortuna.

Col passare dei minuti, però, la Cavese prende coraggio ed al 24’ pareggia. De Rosa batte corto un angolo per Cirillo che non trova ostacoli e conclude nell’angolo alto alla sinistra di Bianco. I padroni di casa non ci stanno e prima fanno le prove del nuovo vantaggio con Gatta, la cui conclusione viene deviata dal portiere, quindi lo trovano al 30’. Manzo batte una punizione da 35 metri, De Luca dimostra ancora poca reattività e la palla si insacca. Un minuto dopo Manzo va ad un passo dalla tripletta su suggerimento di Odierna dalla destra, ma la palla sfiora il palo. Il tris arriva comunque al 38’. Azione ubriacante di Donisa sulla sinistra, palla a Manzo che supera due difensori e conclude sul portiere. Sulla respinta palla da Pivetta ancora per Manzo che trova il guizzo giusto per appoggiare in rete. La Cavese non si perde d’animo ed al 47’ con un lampo del solito De Rosa accorcia le distanze: Bianco non trattiene il diagonale dell’attaccante, sulla respinta si avventa Palumbo che mette in rete il 3-2.

Nella ripresa la musica cambia dopo la girandola di gol dei primi quarantacinque minuti. I bianconeri perdono Manzo, che resta in campo nonostante uno stiramento muscolare, e faticano molto senza il riferimento in avanti; la Cavese ci prova con Pisani e De Rosa ed al 38’ chiedono invano un rigore per presunto fallo su Manzi. La Battipagliese però tiene, dopo aver sfiorato il poker nel finale con Fiorillo, conquistano un successo davvero esaltante. Per la Cavese, invece, i play off sono adesso un miraggio.

Francesco Piccolo

Chietti amareggiato per gli errori: «Troppi sbagli nel primo tempo»

La sconfitta rimediata a Battipaglia compromette la corsa ai play off da parte della Cavese, che è stata distanziata di altri tre punti dalla stessa Battipagliese. Proprio i bianconeri continuano a viaggiare verso il quarto posto che garantirebbe l’accesso agli spareggi. Delusione sul volto del tecnico biancoblù, Francesco Chietti, il quale esprime rammarico per gli errori commessi nel primo tempo. «Questa sconfitta lascia un po’ l’amaro in bocca - dice l’allenatore - perché alla vigilia non pensavo minimamente ad una sconfitta. Gli errori ci stanno, nel calcio, noi abbiamo sbagliato di più e penso che abbiamo regalato i primi due gol. Il nostro portiere, che ha fatto un campionato strepitoso, è un giovane di grosse prospettive, magari però stavolta sentiva un po’ troppo la gara essendo nativo del posto. Il calcio è fatto di errori, secondo me se non ci fossero errori le partite finirebbero tutte 0-0. La partita comunque l’abbiamo sbagliata nel primo tempo».

Derby troppo sentito in campo dai metelliani? «Sicuramente era un derby sentito, abbiamo giocatori che per la prima volta giocano in una piazza in cui ci sono delle pressioni particolari, ma se devo parlare di tutto il campionato, posso essere contento dei ragazzi, magari stavolta un poco meno, ma abbiamo perso contro una Battipagliese che è più attrezzata di noi: a inizio stagione era indicata tra le squadre di vertice. Sugli episodi posso anche dire che a mio avviso c’erano due rigori a favore nostro per due falli di mano non sanzionati dall’arbitro, comunque bisogna anche saper accettare le sconfitte al di là degli episodi, quindi onore e merito alla Battipagliese che in campionato ci ha battuto due volte».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il gol di Palumbo Il gol di Palumbo

rank: 10276109

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...