Tu sei qui: Economia e TurismoManzi: «Puntiamo al terzo posto»
Inserito da (admin), mercoledì 2 aprile 2014 00:00:00
La Cavese, sebbene non sia stata costruita per un campionato di vertice, a 5 giornate dalla conclusione del torneo è autorizzata a credere in un posto nei playoff. Il calendario propone 3 partite in casa e 2 in trasferta, con la possibilità di ottenere anche più di 10 punti. Saranno soprattutto le prossime 2 partite, quella interna col Montalto e quella successiva a Battipaglia, a tracciare le percentuali a disposizione dei biancoblù di arrivare nei playoff.
Ciro Manzi, vicecapitano della Cavese, intervenuto nel corso della trasmissione “Sport Cava”, non ama parlare di tabelle playoff: «Bisogna pensare partita per partita e conquistare quanti più punti possibili con la giusta concentrazione. Mancano 5 gare, è fondamentale restare tutti uniti ed è importante il calore dei nostri tifosi. Siamo a 2 punti dal 3° posto, quindi lotteremo fino alla fine per arrivare lì».
La situazione societaria è ancora indecifrabile, ma Manzi sottolinea che c’è ancora chi permette ai giocatori di mantenere un minimo di serenità. «La gestione quotidiana senza dubbio c’è. Vorrei ringraziare persone che attualmente fanno parte della società e ci stanno vicine. Prima della trasferta di Noto, queste persone si sono fatte vedere e ci hanno riconosciuto in parte la mensilità di febbraio. Lotteremo fino alla fine per far sì che i loro sacrifici vengano ripagati».
Conoscere in anticipo il risultato del derby di Agropoli potrebbe avvantaggiare i metelliani. «Ma ciò non deve influenzarci - dichiara Manzi - Dobbiamo pensare che a Cava arriva il Montalto Uffugo, che non è ancora salvo, quindi ci aspetta una partita difficile».
Domenica prossima, intanto, dopo la partita sarà presentata all’Holiday Inn la fondazione “Cavese Supporters”, voluta da alcuni vecchi dirigenti della Cavese di questi anni, tra cui anche Raffaele Paolillo. «Qualunque sarà la dirigenza della Cavese, questa fondazione sarà comunque operativa e sosterrà la società», ha affermato Paolillo. Altro obiettivo è l’istituzione di un museo del calcio cavese, possibilmente entro il 2019, anno del centenario.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...