Tu sei qui: Economia e TurismoMano pesante del giudice sulla Cavese
Inserito da (admin), giovedì 5 settembre 2013 00:00:00
Cavese punita severamente dal giudice sportivo di Serie D. Ed è trascorsa solo la prima giornata di campionato. Lo scoppio sulla pista di atletica di un petardo, partito dal settore Curva Sud in occasione della partita interna con il Rende, oltre al lancio di numerosi fumogeni (ne sono stati contati circa 20), ha determinato la multa di 1.500 euro alla società metelliana, più la diffida dello stadio “Simonetta Lamberti”. Viene punita la pericolosità del materiale pirotecnico impiegato. «Diciamo che come provvedimento è eccessivo. Non credo ci fosse, a parte il petardo, neanche il motivo di una sanzione così severa», ha commentato il Presidente onorario Gianmarco Amato.
Inoltre, è arrivata la pesante squalifica dell’attaccante metelliano Luca Borrelli: 3 turni di campionato senza poter giocare dopo lo schiaffo al volto rifilato, a gioco fermo, al difensore del Rende, Marchio. Un gesto per il quale la stessa società della Cavese ha preso provvedimenti interni a carico di Borrelli, proprio perché l’inferiorità numerica era arrivata in un momento molto particolare della partita, anche se alla fine i biancoblù l’hanno comunque spuntata.
Ieri, intanto, mister Chietti ha fatto sostenere alla squadra una doppia seduta: la mattina c’è stato lavoro in palestra, mentre nel pomeriggio sono state provate varie situazioni in attacco ed anche in difesa. Senza Borrelli, a Piraino sul campo della Due Torri potrebbe toccare a De Rosa giocare punta centrale, oppure all’africano Kabangu. Ieri pomeriggio lavoro a parte per Cosmo Palumbo e per Salvatore Russo, mentre De Caro e Luigi Palumbo stanno meglio. C’è il rientro di Rinaldi a centrocampo, il che permetterà all’allenatore della Cavese di valutare anche più moduli da schierare, in funzione dell’avversario di domenica.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...