Ultimo aggiornamento 13 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoMancinelli, la sicurezza di Campilongo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Mancinelli, la sicurezza di Campilongo

Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2005 00:00:00

Roberto Mancinelli, portiere 29enne. Uno dei pochi riconfermati dalla società nel repulisti generale della nuova stagione. Nato ad Albano Laziale e cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Lazio prima di esordire a 20 anni nel calcio professionistico, ha consumato in Abruzzo tutta la sua carriera prima di approdare alla corte di Campilongo. 3 anni a Teramo in C2, poi a Castel di Sangro un altro triennio, ma in C1, infine ancora Teramo, sempre in terza serie. Una carriera fatta di tanto sacrificio e tantissima esperienza. Che ora sfrutta al meglio nella sua piena maturità. E' proprio alla sua età, infatti, che un portiere vive il suo momento migliore, sul piano fisico e mentale. E Roberto non fa eccezione alla regola. Anzi. Eroe di mille parate decisive la scorsa stagione, ha ripreso quest'anno con lo stesso piglio e la stessa determinazione. «Sono al momento in una condizione più che accettabile. E sono anche abbastanza tranquillo mentalmente per aspirare ad una stagione di vertice. La squadra sta crescendo. Con pazienza, passo dopo passo, stiamo migliorando i meccanismi interni e gli automatismi. Certo, qualche sbavatura c'è ancora, ma è naturale dopo tanti cambi apportati alla squadra dello scorso anno». Si sa, per un portiere è importante, forse più di altri compagni di squadra, allenarsi negli stessi spazi nei quali poi si consumano le sfide domenicali. Quando fastidio dà la lontananza dal "Lamberti" a cui è costretta la squadra? «Sarebbe facile dare la colpa a questo o a quel motivo quando le cose non vanno come vorremmo. Ma noi scusanti non ne cerchiamo. Non abbiamo vinto le due partite casalinghe di apertura stagionale perché siamo ancora alla ricerca di equilibri giusti tra i vari reparti. Quando questi equilibri saranno trovati, non ce ne sarà per nessuno». Domenica, contro la Reggiana, tre interventi del portierone di Albano Laziale hanno fatto gridare al miracolo ed hanno permesso alla Cavese di non capitolare. Tutto merito suo. Prova a rileggere quei gesti tecnici che hanno negato al duo Carlet-Nordi, attaccanti emiliani, di punire oltre i suoi demeriti la formazione aquilotta: «Ho solo utilizzato le armi che in settimana, con duri sacrifici e tantissimo allenamento, affilo: l'istinto e la reattività. Grazie al mio preparatore Cotugno, che ci segue dalla scorsa stagione, è diventato tutto molto naturale e non ne sentiamo la fatica. Anzi, ci si diverte. E questo ci aiuta a superare i momenti difficili che si possono incontrare in un lungo campionato. Su Nordi ho chiuso gli occhi, ho aspettato fino all'ultimo minuto prima di cadere a terra ed ho avuto fortuna. Su Carlet, invece, ho fintato il tuffo e lui c'è cascato, abboccando al tranello». Ha guadagnato applausi scroscianti dai suoi supporters. Al pari di Tatomir, Mari e Tony D'Amico, ormai Mancinelli è entrato nel cuore di tutti gli sportivi metelliani.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10395100

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...