Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo‘Maestro artigiano’, lunedì 27 giugno a Salerno la CLAAI consegna gli attestati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

‘Maestro artigiano’, lunedì 27 giugno a Salerno la CLAAI consegna gli attestati

Un titolo utile all’azienda per poter acquisire il riconoscimento di “Bottega-Scuola” e consentire ai giovani di apprendere il mestiere direttamente in loco

Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 giugno 2016 18:37:50

Anzianità professionale di almeno 10 anni, adeguato grado di capacità professionale, conoscenza tecnico scientifica, abilità, pratica ed attitudine all'insegnamento professionale. Sono questi alcuni dei requisiti di base che hanno dimostrato di possedere i Maestri Artigiani della Provincia di Salerno, coloro che, con mani esperte, potranno tramandare il saper fare frutto di una cultura e di tradizioni, pronti a ricevere il titolo onorifico.

Sarà consegnata lunedì 27 giugno alle 10, la qualifica di "Maestro Artigiano" a 71 imprenditori salernitani. La cerimonia per la consegna dei certificati di qualifica si terrà presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Salerno di Via Salvatore Allende. Il titolo di maestro artigiano, attribuito sulla base delle disposizioni della legge regionale 20/12, rilasciato dalla CPA - Commissione Provinciale per l'Artigianato, organo di autogoverno della categoria per la tenuta dell'Albo Artigiani della Regione Campania sarà consegnato da Gianfranco Ferrigno, presidente della CLAAI di Salerno (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane).

Acconciatore, estetista, sartoria, impiantista, falegnameria, autoriparatore, pizzaiolo, laboratorio cioccolato, odontotecnico, elettrauto, pasticcerie, panificio, impresa edile, ceramista alcune delle attività dei 71 "maestri artigiani" che, come ha sottolineato il presidente Ferrigno, saranno dei veri e proprio ambasciatori dell'artigianato di qualità ai quali è affidato il compito di trasmettere le tecniche e i segreti delle lavorazioni artigiane di eccellenza della nostra tradizione alle nuove generazioni che si vogliano cimentare in questo settore. La qualifica di Maestro Artigiano, che potrà essere espressamente menzionata nel certificato di iscrizione all'Albo Artigiani e Registro delle Imprese, non è un fatto puramente formale, ma è utile all'azienda per poter acquisire il riconoscimento di "Bottega-Scuola". Uno strumento istituito dalla Regione Campania per consentire ai giovani di apprendere il mestiere direttamente in azienda. Grazie a queste due importanti conquiste, gli artigiani dotati di una certa esperienza saranno formalmente riconosciuti come veri e propri maestri-formatori e le loro botteghe si trasformeranno in luoghi di formazione e di crescita professionale per tutti i giovani che hanno già adempiuto all'obbligo scolastico. C'è la possibilità di partecipare ai bandi regionali per accedere ai contributi regionali destinati ai Maestri di bottega.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107734106

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...